Le ricette de La Prova del Cuoco del 7 dicembre 2016
Alessandra Spisni – Fagottini prosciutto e taleggio gratinati
INGREDIENTI
- 3 uova
- 300 g di farna
- 400 g di taleggio
- 400 g di prosciutto cotto
- 500 g di latte
- 50 g di burro
- 30 g di farina 00
- 100 g di salsa di pomodoro
- un cucchiaio di formaggio grattugiato
- sale e noce moscata
PREPARAZIONE
- Bollire il latte con sale e noce moscata;
- In un altro tegame, mettere a sciogliere il burro con il pentolino piccolo;
- Unire poi il latte all’altro tegame e mescolare fino ad ottenere la besciamella;
- Sbollentare i fazzoletti di pasta fresca e poi farli raffreddare in acqua fredda e salata;
- Disporre la sfoglia ed aggiungere il prosciutto cotto;
- Aggiungere anche il taleggio e poi fare il fagottino;
- In una teglia mettere un po’ di besciamella;
- Aggiungere la salsa e formaggio grattugiato sopra;
- Cuocere in forno statico per 20-30 a 180°C;
Luisanna Messeri -Rifreddo di cappone e mortadella
INGREDIENTI
Per il rifreddo:
- 400 g di mortadella
- 120 g di burro ammorbidito
- 100 g di panna fresca
- 1 manciata di pistacchi spellati
- pepe
Per la presentazione:
- salsa di yogurt e senape
- 1 barattolo di giardiniera
- misticanza di campo con radicchi piccoli colorati
- 2 barbabietole lesse
PREPARAZIONE
- Aprire il petto e batterlo un po’;
- Condire con sale e pepe;
- Tagliare un po’ di altro pollo e frullarlo con il marsala;
- Adagiare questo composto sopra al petto e spalmarla bene;
- Lessare delle uova di quaglia, eliminare la parte finale ed aggiungerle sopra alla carne;
- Arrotolare la carne e chiuderlo con la carta da forno fissando con il filo a mo’ di caramella;
- Lessare con gli odori per 40 minuti;
- Preparare una spuma di mortadella nel mixer e lavorarlo;
- Nel frattempo, montare burro e panna;
- Sbollentare e sgusciare i pistacchi ed unire con la mortadella;
- Condire con sale e pepe;
- Unire anche il burro con panna alla mortadella;
- Quando il pollo è cotto, tirarlo fuori e farlo raffreddare;
- Sbollentare delle foglie di bietola, farle raffreddare in acqua fredda e poi rivestire la carne con queste foglie;
- In una forma di plumcake mettere la pellicola e sul fondo e lati il composto di mortadella;
- Aggiungere la carne e ancora altro composto;
- Mettere la pellicola e far riposare in frigo per 3-4 ore;
- Impiattare con un po’ di misticanza condita;
- Preparare una cremina di yogurt, senape e limone per accompagnare;
I panini di Daniele Reponi
INGREDIENTI
panino 1
- coppa piacentina
- salsa con sedano rapa
- salsa fatta con il gambo dell’aglio regina
panino 2
- caciocavallo irpino
- coppa
- lampascione
PREPARAZIONE
panino 1
- Mettere nel pane la coppa piacentina;
- Aggiungere il formaggio e salsa fatta con il gambo dell’aglio regina;
- Aggiungere anche la salsa con sedano rapa;
panino 2
- Scaldare il pane per poi farcirlo;
- Aggiungere la coppa, il caciocavallo ed il lampascione frullato;