Torta kinder paradiso, come farla in casa
Un dolce per grandi e piccini: la torta kinder paradiso originale e non
Tra i dolci più copiati ed amati da bambini ed adulti vi è proprio la torta Kinder Paradiso: scopriamo come è possibile creare questo dolce, anche senza burro.
La ricetta della Kinder Paradiso originale
Quante volte vi è capitato di pensare alla classica Kinder Paradiso che si acquista al supermercato? Se siete dei grandi golosi ed avete deciso di preparare quel dessert direttamente tra le mura di casa, allora non potrete fare a meno di seguire la nostra ricetta per la Kinder Paradiso. Come potrete notare qui sotto, gli ingredienti utili per la preparazione della torta Kinder Paradiso originale sono veramente tanti, ma non dovrete temere nella buona riuscita della ricetta. Con un po’ di pazienza, difatti, riuscirete ad ottenere questa gustosa torta Kinder Paradiso.
Ecco la ricetta della torta Kinder Paradiso:
INGREDIENTI
- 100 grammi di farina
- 180 grammi di burro
- 120 grammi di zucchero a velo
- un pizzico di sale
- un quarto di fialetta di aroma di vaniglia
- 200 millilitri di panna da montare
- 6 cucchiai di latte
- 8 grammi di colla di pesce
- 100 grammi di fecola di patate
- 100 grammi di zucchero
- 3 uova
- scorza di 1/2 limone grattugiata
- 8 grammi di lievito per dolci
- 2 cucchiai di miele
- 1 bustina di vanillina
PREPARAZIONE
- Preparare la base della torta iniziando a lavorare il burro con un mestolo, fino a quando non diverrà cremoso;
- Unire poi lo zucchero semolato, lo zucchero a velo, il tuorlo dell’uovo uno alla volta, aroma di vaniglia, buccia di limone;
- Aggiungere anche le farine setacciate (farina, fecola e lievito);
- A parte, montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale;
- Unire gli albumi montati al resto del composto, mescolando dal basso verso l’alto delicatamente;
- In una teglia rettangolare imburrata e infarinata, versare il composto ottenuto e livellarlo per bene;
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti;
- Preparare la farcitura: ammollare la colla di pesce per 10 minuti;
- Montare a parte la panna con la vanillina e poi aggiungere il miele e la colla di pesce strizzata bene e sciolta a bagnomaria;
- Tagliare il pan di Spagna cotto in due parti;
- Bagnare la base del dolce con il latte e poi farcire con la panna montata;
- Far riposare in frigo per un’ora e poi aggiungere zucchero a velo secondo il proprio piacere;
- Servire tagliando a fettine rettangolari, così da ricordare la classica Kinder Paradiso!
Torta Kinder paradiso senza burro
Basta tenere a mente una semplice equazione!
Se desiderate preparare la torta Kinder Paradiso, ma non avete il burro a casa non preoccupatevi, poiché come avviene per tanti altri dolci è possibile sempre sostituire questo ingrediente. In particolare, potrete optare per l’utilizzo dell’olio di semi che vi farà ottenere una torta Kinder Paradiso senza burro ugualmente gustosa: per calcolare la quantità di olio corretta di cui avete bisogno per la ricetta, dovrete tenere a mente che 100 grammi di burro corrispondono ad 80 grammi di olio. Non vi resta che mettervi all’opera ai vostri fornelli per la preparazione della ricetta!