La Prova del Cuoco del 27 settembre 2019
A La Prova del Cuoco di oggi si parte con nuove ricette golose!
AGGIORNAMENTO di ieri, Elisa Isoardi non si è accorta di quello che è successo nella puntata de La prova del cuoco di ieri, per questo si è scusata, anche se doveva essere la chef a scusarsi, comunque troverete tutto quello che è successo, Luisanna Messeri offesa da Cinzia Fumagalli.
Gara iniziale
1° scontro – tema: riso al forno
Risotto a fette con cavolo cappuccio e formaggio di Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 300 g di riso carnaroli semiintegrale
- 180 g di cavolo cappuccio viola
- 100 g di formaggio grattugiato
- 240 g di formaggio vaccino a pasta semidura
- 1 bicchiere di vino rosso
- burro, alloro, sale e pepe qb
Per il brodo vegetale:
- carota, sedano, cipolla, pera e alloro
PREPARAZIONE
- Tostare il risotto in tegame con burro;
- Aggiungere il cavolo e poi, dopo poco, sfumare con il vino;
- Quando è evaporato tutto aggiungere il brodo a base di pera, sedano, carota e cipolla tostata in padella;
- Aggiungere anche l’estratto di cavolo cappuccio;
- Proseguire la cottura e poi mantecare con formaggio grattugiato e burro;
- Mettere il formaggio a scioglier in padella;
- Mettere il risotto in un contenitore con pellicola a raffreddare e poi da freddo ripassare in padella;
- Aggiungere il formaggio e ripassare in forno;
15 punti sono conquistati dalla squadra del pomodoro!
Timballo di riso con cozze, gamberi e salsa di mozzarella di Franco Marino
INGREDIENTI
- 200 g di riso carnaroli
- 150 g di gamberi
- 100 g di cozze
- 60 ml di olio evo
- 50 g di pangrattato
- 5 g di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- 100 g di mozzarella di bufala
- 150 g di panna
- 1 limone non trattato
- sedano, carota, scalogno, gambi di prezzemolo, olio evo, sale, pepe e basilico qb
PREPARAZIONE
- Preparare un brodo di crostacei con i carapaci tostati, schiacciati e poi con ghiaccio con carota, sedano e cipolla;
- Filtrare il tutto ed ottenere un brodo;
- Mettere olio ed uno spicchio d’aglio e poi aggiungere il riso per tostarlo con un po’ di alloro;
- Mettere olio, aglio, gambi di prezzemolo e cozze a far aprire;
- Cuocere mozzarella con panna per 20 minuti a bagnomaria;
- Mantecare il risotto con il sughetto rilasciato dalle cozze;
- Togliere le cozze dal guscio;
- Mettere olio e pane grattugiato nello stampo ed aggiungere il risotto;
- Farlo andare in forno per un quarto d’ora;
15 punti vanno alla squadra del pomodoro!