I Menu di Benedetta del 26 ottobre

Spread the love

Il menu romano di oggi di Benedetta Parodi si apre con la ricetta dei bucatini all’amatriciana. Segui il link per vederla. Procedi invece nella lettura per vedere le altre ricette di questo ottimo menu romano.

Ospite di Benedetta Parodi oggi è Lillo Petrolo

Saltimbocca alla romana

Ingredienti

  • fettine di vitello qb
  • prosciutto crudo qb
  • salvia qb
  • farina qb
  • olio
  • sale
  • marsala secco qb

Preparazione

  • farciamo le fettine di vitello con una fettina di prosciutto e una di salvia
  • chiudiamo gli involtini con uno stecchino
  • infariniamo
  • rosoliamo in padella con olio e sale
  • sfumiamo con il marsala
  • terminiamo la cottura
  • impiattiamo con altre foglioline di salvia

Fiori di zucca fritti

Ingredienti

  • 4 fiori di zucca
  • mezza mozzarella
  • 4 filetti di acciuga sott’olio
  • 150 gr di farina
  • birra qb
  • lievito di birra qb
  • olio di semi
  • sale

Preparazione

  • puliamo i fiori di zucca togliendo il pistillo
  • tagliamo la mozzarella a bastoncini
  • farciamo ogni fiore con un bastoncino di mozzarella e un filetto di acciuga
  • prepariamo la pastella con la farina, la birra e il lievito
  • passiamo i fiori nella pastella e friggiamo

 

Crostata di ricotta e amarene

Ingredienti

  • 1 rotolo e mezzo di pasta frolla
  • confettura di amarene qb
  • 450 gr di ricotta vaccina
  • 200 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • zucchero a velo qb
LEGGI ANCHE  Cotto e Mangiato del 12 ottobre

Preparazione

  • stendiamo la frolla
  • farciamola con la marmellata
  • lavoriamo la ricotta con lo zucchero e un uovo
  • da un altro disco di frolla ricaviamo delle striscie
  • disponiamo le striscie sopra la crostata
  • cuociamo in forno 20 minuti con il calore solo sotto
  • e altri 20 minuti con il calore sopra
  • terminiamo spolverizzando di zucchero a velo

Farfalle con la crema di zucca

Ingredienti

  • 300 gr di zucca
  • 1 scalogno
  • 200 gr di farfalle
  • salvia qb
  • olio qb
  • burro qb
  • sale
  • acqua di cottura
  • parmigiano qb
  • pepe

Preparazione

  • cuociamo in forno la zucca per 30 minuti nell’alluminio
  • sbucciamo la zucca
  • affettiamo lo scalogno
  • buttiamo la pasta
  • friggiamo la salvia con un pò di olio e burro
  • togliamo la salvia e teniamola da parte
  • nello stesso burro mettiamo lo scalogno
  • tagliamo la zucca
  • aggiungiamola allo scalogno
  • aggiungiamo un pò di acqua di cottura
  • schiacciamo la zucca con la forchetta
  • e cuociamo coperto: dobbiamo ottenere una cremina
  • scoliamo la pasta
  • saltiamo nella crema di zucca
  • farciamo con la salvia

Spread the love

3 commenti su “I Menu di Benedetta del 26 ottobre

  1. sei bravissima ti mandero alcune ricette veloci e particolari fatti con avanzi del pranzo e cena un saluto ti seguo sempre ,,e con me anche il piccolo borgo ,filetto di appena 200 anime ci troviamo alle pendici del gran sasso

  2. Ciao! Complimenti per il blog e la trasmissione. Riguardo il dolce di ricotta e amarena, l’uovo ma messo tutto o soltanto il rosso?

I commenti sono chiusi.