Amatriciana perfetta? Ecco le regole per realizzarla senza errori!

Arriva nel Lazio l’evento “Rieti Cuore Piccante”
Dopo il precedente successo della precedente edizione, Rieti Cuore Piccante torna nella città laziale per 4 giorni dedicati al peperoncino. L’evento, d’interesse internazionale, parte il 26 luglio 2012.

Torna a Roma Vinoforum 2012
La città di Roma è pronta ancora una volta per ospitare il famoso Vinoforum, evento dedicato agli amanti del vino programmato dall’1 al 16 giugno.

La stagione dei carciofi
Tra le verdure di stagione troviamo sicuramente molto appetitosa quella del carciofo, un ortaggio che si può utilizzare negli antipasti, primi e secondi piatti.

Sagra dell’asparago selvatico nei dintorni di Rieti
Il prossimo 25 aprile 2012 a Monopoli di Sabina, in provincia di Rieti si svolgerà la sagra dell’asparago selvatico, appuntamento in cui degustare i piatti della tradizione e divertirsi in compagnia.

A Ladispoli per la sagra del carciofo romanesco 2012
Proseguono gli appuntamenti in giro per l’Italia e, oggi, vi segnaliamo la sagra del carciofo romanesco presente a Ladispoli dal 13 al 15 aprile 2012.

Scoprendo i secondi piatti di Pasqua
Una volta individuato il primo piatto, non resta altro che selezionare i secondi piatti più prelibati per un pranzo di Pasqua con i fiocchi che lascerà stupiti i vostri ospiti.

Il salone del cioccolato ad Ostia
Amata il cioccolato e siete della provincia di Roma? Non potete farvi sfuggire l’appuntamento dal 22 al 25 marzo ad Ostia in Piazza Anco Marzio.

Le tradizioni gastronomiche di San Giuseppe
San Giuseppe e la Festa del Papà portano in tavola tanta dolcezza! Ecco le tradizioni gastronomiche che, da Nord a Sud, rappresentano il 19 marzo di ogni anno.

Scoprendo la sagra del Fritello nel Lazio
Come di consueto, anche quest’anno la domenica successiva a S. Giuseppe sarà dedicata alla sagra del frittello, evento che si svolgerà a Roccantica (Rieti).

Priverno accoglie la sagra Falia e broccoletti
Pronti per un altro appuntamento gastronomico? La provincia di Latina accoglie a Priverno l’ottava sagra Falia e broccoletti, il 26 febbraio 2012.

I dolci della tradizione natalizia – Parte seconda
Da Nord a Sud ogni regione ha le sue tradizioni relative alla cucina delle feste. Ecco una breve carrellata dei dolci più comuni sulle tavole natalizie nelle singole regioni del Sud Italia.
Le ricette di Oggi, 21 settembre Prova del Cuoco
Oggi, 21 settembre, de la Prova del Cuoco abbiamo visto: Le ricette d’Italia con Frittata di maccheroni, ricetta di Maria Guerrini con agnello alla cacciatora, i panini di Cristian Milone e la Gara dei Cuochi.
La tavola di Pasqua – Parte seconda
Pasqua e Pasquetta non sarebbero le stesse senza i dolci profumati di primavera, le uova di cioccolato e le torte salate da pic nic. Ecco una selezione delle ricette migliori da tutte le regioni d’Italia, con foto e quant’altro per farvi capire quanto la tradizione religiosa e gastronomica sia legata da un filo sottile.
Sagra della polenta rencocciata
Vicino Roma, nel piccolissimo centro di Licenza domenica 27 febbraio si tiene la Sagra della polenta rencocciata, evento gastronomico dedicato alle delizie tipiche locali
Culinaria 2011
Torna per la sua 6° edizione Culinaria, manifestazione gastronomica che dal 19 al 27 febbraio 2011 sarà ospitata a Roma all’interno del Bigblu, prestigioso salone della nautica e del mare di Roma. Culinaria è il punto di incontro dei migliori chef ed esperti del settore italiani, e daranno vita a degustazioni e cooking demonstrations per i visitatori.
Fiera Nazionale del Tartufo nero pregiato
Dal 12 al 20 febbraio a Campoli Appennino, provincia di Frosinone, si tiene la prima Fiera Nazionale del Tartufo nero pregiato, con moltissimi espositori provenienti da tutta Italia. L’evento è anche dedicato ai prodotti tipici della Ciociaria.
Sagra della Polenta
Il 10 e il 17 febbraio la città di Rocca Priora, Roma propone tre appuntamenti in onore della festa patronale di San Biagio con la sagra della polenta, accompagnata da musica dal vivo, sfilate di figuranti in costumi d’epoca romana e fuochi pirotecnici.
Sagra dell’olio novello
Il 13 febbraio si può gustare un olio novello genuino presso la Sagra dell’olio novello a Nerola, in provincia di Roma. L’olio verrà proposto con Bruschette, legumi e carni locali, per apprezzare al massimo la tradizione gastronomica locale.
Roma VinoExcellence & Merano WineFestival 2011
Dedicata alle migliori produzioni vitivinicole italiane è il Roma VinoExcellence & Merano WineFestival 2011, che si tiene dal 5 al 7 febbraio 2011, ed ospita i più grandi esperti di fama internazionale per incontri, approfondimenti e degustazioni.