Olive nere in salamoia ricetta della nonna: una ricetta che ci dà la garanzia di tanto sapore e tanta bontà, da portare in tavola e gustare durante tutto l’anno.
Oggi in primo piano

Cotolette di funghi ricetta
Come si preparano le cotolette di funghi? Con l’aiuto di Ricettepercucinare.com imparate a prepararle e, perché no, a servirle in un bel panino ricco e goloso. Altrimenti da sole con un buon contorno a base di verdura!

Tagliata di maiale: un capolavoro di gusto e semplicità
La tagliata di maiale è un secondo piatto di carne gustoso e ricco di sapore. Accontenta e sazia tutta la famiglia, è economico e facile da preparare. A voi la ricetta e alcuni consigli.

Pasta al ragu calorie: facciamo insieme il conto
La pasta al ragù è un piacere tutto italiano: ma a volte la dieta ci costringe a controllarci. Scopriamo insieme come conteggiare le calorie di un piatto di pasta al ragù, e come limitarle al massimo.

Gnocchi di patate condimenti e idee da provare
Gnocchi di patate condimenti e idee, Ricettepercucinare vi propone alcune idee per condire gli gnocchi in modo sfizioso e gustoso ma anche con ingredienti che sicuramente avete in casa.

Frappé fatto in casa, come si fa
Frappé fatto in casa, come si fa? A voi la spiegazione dettagliata relativa alla realizzazione e agli abbinamenti migliori per preparare un ottimo frappé fatto in casa.

Crema di limoncello, la ricetta
Stai cercando la ricetta della crema di limoncello? E’ una ricetta semplice ma anche molto gustosa ed invitante, che fa della straordinaria cremosità la sua cifra distintiva. Da provare senza ombra di dubbio come alternativa al limoncello classico.

Idee per torte di compleanno alternative
Torta di compleanno, tutti la vogliono ma nessuno la mangia. Ecco alcune belle alternative alla torta di compleanno tradizionale, creative, gustose e divertenti, e spesso anche più economiche!

Tiramisu con panna, come si fa
Tiramisu con panna, la ricetta per un’ottima variante alla ricetta classica, da preparare con i consueti ingredienti più l’aggiunta di ottima panna montata fresca.

Nocino dei frati, manca poco alla raccolta delle noci
Nocino dei frati: manca poco al momento della raccolta delle noci, la notte di San Giovanni. Sono noci verdi e acerbe, perfette per preparare uno dei liquori più amati dagli italiani. Curiosità e informazioni utili sul tema.

Pasta al forno, idee e varianti
Pasta al forno come si prepara in modo originale, fantasioso, diverso dal solito e decisamente personale? Ad ognuno la sua. In fondo, non v’è pasta che non possa andare in forno! A voi la nostra idea.

Funghi economici ma saporiti, quali sono?
Funghi economici ma anche saporiti. Quali sono i funghi più economici e come rendere ancor più saporiti degli anonimi funghi acquistati al supermercato. A voi i nostri consigli!

Merluzzo in umido alla siciliana
Quando si parla di merluzzo in umido sono tutti felici, ancor più se è un piatto ricco e completo come quello nella variante alla siciliana. Impara a prepararlo insieme a noi!

Radicchio di Treviso, come si conserva?
Radicchio di Treviso come si conserva? A voi due interessanti opzioni spiegate nel dettaglio, per gustare anche fuori stagione tutta la bontà del radicchio di Treviso.

Sughi per spaghetti da copiare
Sughi per spaghetti da copiare, un piccolo vademecum di idee interessanti e golose da tenere a mente per organizzare una spaghettata anche all’ultimo momento.

Millefoglie al cioccolato, ricette
Come si prepara una buona millefoglie al cioccolato? Vi diamo alcuni spunti interessanti. Per preparare le nostre ricette non servono straordinarie abilità culinarie: sono tutte facilissime da copiare!

Baccalà con olive e pomodorini, ricetta per l’Immacolata
Baccalà con olive e pomodorini, una ricetta semplicissima e molto golosa, da preparare in abbondanza sia in occasione dell’Immacolata, sia tutto l’anno, per la gioia di tutta la famiglia.

Crumble di mele con biscotti, ricetta
La ricetta del crumble di mele con biscotti è una variante veloce, golosa e sfiziosa del tradizionale crumble di mele con le bricioline (il crumble, appunto) fatte a mano. Da provare!

Panettoni in Italia: quali sono i più gustosi?
L’Italia vanta una lunga ed antica produzione di panettoni d’ogni genere: dal classico milanese, capostipite dei panettoni, sino alle interpretazioni contemporanee, sempre golose ed irresistibili. Scopriamone alcune,

Prodotti Eurospin linea Amo Essere Biologico, quali sono
Prodotti Eurospin della linea Amo Essere Biologico: buoni, sani, privi di chimica, strizzano l’occhio all’ambiente e si prendono cura della nostra salute. Conosciamoli assieme.