Il radicchio di Treviso IGP è un prodotto bello da vedere, buono e sano per tutta la famiglia. Scopriamolo più da vicino, incluse alcune idee per prepararlo con gusto.

La puntata di mercoledì 29 marzo 2018 a La Prova del Cuoco
A La Prova del Cuoco di mercoledì 28 marzo 2018 vediamo preparare: Cosciotto di agnello ripieni in crosta di Anna Moroni, Campanile Italiano con Veneto ed Emilia Romagna, Pizza fritta di Gino Sorbillo e la Gara dei Cuochi.

Prosecco Hills, dal vino al marchio turistico
Nasce Prosecco Hills, marchio turistico orientato a chi ama il Prosecco e non solo. Per una vacanza in Veneto all’insegna delle bollicine.

La gastronomia assume connotati erotici
Grazie al progetto Gastronomia Erotica, nato a Verona, scopriamo i piacere dei sensi all’interno di una coppia anche grazie al cibo, che si presenta come un ottimo alleato per questa fase.

La Prova del Cuoco del 22 marzo 2012
Oggi, 22 marzo, a La Prova del Cuoco abbiamo visto: Campanile Italiano con lo scontro tra Veneto e Puglia, Anna Moroni con la ricetta della mozzarella in carrozza,Andrea Ribaldone con le coscie di tacchino ripiene, Augusto Tocci con la cucina con i fiori e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco del 13 marzo 2012
Oggi, 13 marzo, a La Prova del Cuoco abbiamo visto: Campanile Italiano con lo scontro tra Veneto e Molise, Anna Moroni con la ricetta della millefoglie di crespelle agli agrumi, Sergio Barzetti con il pollo tonnato in salsa verde, i Panini di Cristian Milone e la Gara dei Cuochi.

La Prova del cuoco, ricette di oggi 1 marzo
Oggi, 1° marzo, a La Prova del Cuoco abbiamo visto: Campanile Italiano con lo scontro tra Veneto e Toscana, Anna Moroni con la ricetta dei ravioli cinesi al vapore,Gilberto Rossi con la ricetta del maiale arrotolato con carciofi,prosciutto e millefoglie di patate, Augusto Tocci con la ricetta e la Gara dei Cuochi.

Le giornate del tartufo del delta del Po’ a Rovigo
Il 3 ed il 4 marzo 2012 la provincia di Rovigo, Porto Viro, accoglierà Le giornate del tartufo del delta del Po’.

Le frittelle di Carnevale, le varianti e i segreti
Le frittelle di Carnevale fra tradizione e modernità: dalle classiche frittelle veneziane a quelle arricchite da frutta, verdura, pesce e formaggi. Ecco qualche idea e i consigli per friggere bene!

Tanti eventi a Padova prima di Natale
Il weekend è oramai vicino e la città di Padova ha organizzato un calendario ricco di eventi. Parliamo, perciò, di quello che si può fare domani a Padova.

Fiera di Santa Lucia a Verona
Tra gli eventi che richiamano differenti visitatori in Veneto, vediamo senz’altro quello della fiera di Santa Lucia a Verona, evento che si terrà il 12 e 13 dicembre.

Le palle del Giorgione, ricetta natalizia di Benedetta Parodi
Le palle dle Giorgione, ricetta natalizia a cura di Benedetta Parodi.
I dolci della tradizione natalizia – Parte prima
Ogni regione d’Italia ha i suoi dolci delle feste: ecco un breve viaggio attraverso le tradizioni dolciarie delle feste di tutto lo stivale, dal nord al centro, per il sud rimandiamo al prossimo approfondimento.
La tavola di Pasqua – Parte seconda
Pasqua e Pasquetta non sarebbero le stesse senza i dolci profumati di primavera, le uova di cioccolato e le torte salate da pic nic. Ecco una selezione delle ricette migliori da tutte le regioni d’Italia, con foto e quant’altro per farvi capire quanto la tradizione religiosa e gastronomica sia legata da un filo sottile.
Gemme di Primavera
La bella stagione porta con se prodotti nuovi, freschissimi e golosi: la rassegna Gemme di Primavera nel padovano è dedicata proprio alle erbette di campo che spuntano in questo periodo.
Colori & Sapori di Primavera
Colori & Sapori di Primavera è la Mostra Mercato dedicata al Radicchio Rosso di Treviso IGP e a tutte le eccellenze orticole della provincia di Treviso. A Quinto di Treviso, dal 24 al 27 marzo 2011
Gusto in Scena 2011
Gusto in Scena è una interessantissima rassegna sulla migliore enogastronomia italiana confrontata con quella svizzera, che si tiene a Lugano dal 13 al 14 marzo 2011.
Cocoradicchio 2011
Il Radicchio Rosso di Treviso I.G.P diventa il protagonista di Cocoradicchio 2011, iniziativa gastronomica che coinvolge la provincia di Treviso dal 4 febbraio all’8 marzo. I ristoranti aderenti proporranno piatti a base di radicchio abbinato a spezie provenienti da tutto il mondo, per una rassegna del gusto davvero unica.
Art & Ciocc. Il tour dei Cioccolatieri
A Mestre da venerdì 11 a domenica 13 febbraio 2011 c’è Art & Ciocc. Il tour dei Cioccolatieri, un evento dedicato al cioccolato artigianale, che ospita maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia con stand per degustazioni e acquisto di prodotti artigianali.
Girosapori 2011
Iniziative gastronomiche a go-go per promuovere i prodotti tipici locali, con Girosapori 2011, che quest’anno si tiene a partire dal mese di gennaio a Selva di Cadore, provincia di Belluno.