Ingredienti: 300 gr. di carote 200 gr. di zucchero 5 uova 250 gr. di nocciole macinate 100 gr. di pangrattato mezza bustina di lievito in polvere la buccia grattugiata di un limone un cucchiaio di rhum per la glassa: 200 gr. di zucchero a velo un cucchiaio di cacao due cucchiai di rhum
I dolci
Quanti di noi non riescono a concludere un pasto senza un piccolo dolce! E allora largo alle torte, ai dolci al cucchiaio, ai cioccolatini e dolcetti di ogni genere, spazio alla cioccolata e alla frutta, alle mousse e alle crostate, ai tiramisù di ogni genere e chi più ne ha più ne metta. Sfoglia questa categoria e vi troverai il dolce che meglio ti rappresenta e che meglio soddisfa la tua voglia di coccolarti in dolcezza.
Favette dei morti
Ingredienti: Farina 200 gr Zucchero 100 gr Mandorle dolci 100 gr Burro 30 gr Un uovo Aroma di scorza di limone, oppure di cannella, o d’acqua di fior d’arancio.
Il tronchetto innevato!
Ieri vi abbiamo suggerito la ricetta del rotolo alle castagne, un dolce sicuramente gustoso ma che, per la presenza di qualche goccia di ruhm e delle castagne, forse non incontra proprio il gusto di tutta la famiglia….oggi con la ricetta dello stesso impasto base vi proponiamo una variante perfetta in particolare per chi ha bambini….il
Delizia di castagne
E parliamo ancora d’autunno ed ancora di dolci a base di castagne…oggi è la volta di una torta semplice semplice con una farcitura golosa alle castagne! E’ un dolce molto molto semplice, che vi proponiamo in due varianti: torta soffice o rotolo goloso….a voi la scelta: in entrambi i casi la farcitura sarà la stessa!
Monte bianco!
Ingredienti: 1 Kg. di castagne Mezzo litro di latte 100 gr. di zucchero Due cucchiai di cacao amaro Un cucchiaio di liquore dolce Zucchero vanigliato Sale
Cubotti teneri al cacao…
Niente di meglio di questi tenerissimi cubotti al cacao per rallegrare la merenda dei bambini! Ingredienti: 4 tuorli e due albumi 1 etto scarso di zucchero 1 etto di burro 1/2 etto di farina setacciata 1 tavoletta di cioccolato al latte una manciata di cacao amaro una manciata di zucchero di canna, zucchero a velo
Tempo di prugne, tempo di Zwetschgendatschi!
Ecco una ricetta squisitamente tedesca e squisitamente buona, sia per colazione che per merenda! Chi in fondo,in questa stagione, non si trova per le mani qualche prugna in più? E allora proviamola subito! Per l’impasto: 375 gr di farina 1 cubetto di lievito di birra (25 gr) 125 ml di latte 1 uovo 75 gr
Sformatini di pera al forno!
Ecco una ricetta ideale proprio per tutti!!! Sana perchè la frutta – cotta o cruda – fa sempre bene; non troppo dolce, e quindi ideale anche per i diabetici; e facile, quindi ideale per chi non ha voglia di perdere troppo tempo ai fornelli ma vuole sempre e comunque mangiare bene!!! La versione che vi
Finalmente…la stagione dei meloni!
Era ora! Finalmente sulle colorate bancarelle dei mercati di piazza e nei lunghi ed ordinati banconi dei supermercati fanno capolino i primi meloni, che deliziano i nostri palati e ci preannunciano l’arrivo dell’estate… Una ricetta estiva e golosa a base di melone? Eccola!!! Ideale per un fine pasto o per una pausa pomeridiana! Sorbetto al
Il dolce di San Valentino!
Anche se non preparate grandi menù, non potete fare a meno del dolce…perchè a San Valentino siamo tutti più dolci! Ingredienti: 3 uova 50 g di zucchero 70 g di cioccolato fondente al 70% 35 g di mandorle in polvere un pizzico di caffè liofilizzato in polvere 2 cucchiai di marmellata di lamponi senza semi
I muffin "miele & mele"
Ingredienti: Farina 250g Zucchero 70g Miele 60g Sale Lievito 16g (da 500g di farina) Uova 2 Latte 2 dl Mela tagliata a pezzetti 100-150gr Cottura: 12 stampi da muffin Forno 160°C, statico, ripiano centrale/basso 25 minuti Procedimento: Sbattere le uova con lo zucchero Aggiungere il miele Aggiungere gradualmente la farina con il lievito ed il