Ingredienti: 100 gr. di amaretti 3 tuorli d’uovo 300 gr. di mascarpone 6 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di liquore all’amaretto 50 gr. di cioccolato fondente
I dolci
Quanti di noi non riescono a concludere un pasto senza un piccolo dolce! E allora largo alle torte, ai dolci al cucchiaio, ai cioccolatini e dolcetti di ogni genere, spazio alla cioccolata e alla frutta, alle mousse e alle crostate, ai tiramisù di ogni genere e chi più ne ha più ne metta. Sfoglia questa categoria e vi troverai il dolce che meglio ti rappresenta e che meglio soddisfa la tua voglia di coccolarti in dolcezza.
Strudel di pesche!
Oggi vi proponiamo la rivisitazione estiva di una ricetta tipicamente invernale: lo strudel di pesche! Ingredienti: un disco di pasta sfoglia (vanno bene anche quelli che si comprano già “arrotolati” al supermercato tre pesche mature una manciata di pangrattato un paio di cucchiai di zucchero 50 gr. di uvetta una bustina di pinoli marmellata di
Melone ripieno di frutta e gelato
Ecco un classico dell’estate, ideale come merenda e anche, perché no, come pasto…e se avete ospiti, servitelo come dessert: farete un figurone! Ingredienti un melone (un melone basta per due persone) frutta mista a volontà gelato di fiordilatte Preparazione la preparazione di questa ricetta è molto semplice: tagliate il melone in due, eliminate i semi
Savarin alle ciliegie
La ricetta di oggi è un savarin alle ciliegie, all’apparenza un pò elaborato ma sicuramente molto molto buono…potete prepararlo sia in uno stampo unico con il foro centrale, sia in piccoli stampini individuali. Per la pasta: 350 gr. di farina 25 gr. di lievito di birra 50 gr. di zucchero tre uova 100 gr. di
Ananas al cioccolato
Oggi vi proponiamo un abbinamento particolarmente gustoso: ananas e cioccolato! E come potete vedere qui sotto, questo abbinamento è particolarmente gradito anche oltreoceano…se durante un viaggio negli Stati Uniti vi troverete ad imbattervi in un banchetto come quello che vi mostriamo, non esitate ad essaggiare una di queste deliziose fette d’ananas ripassate nel ruhm e
Torta Mou
Ingredienti: Una base di pan di spagna rettangolare (vedi ricetta) ½ l. di latte 200 gr. di zucchero 250 gr. di panna fresca la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio ½ kg. di gelato al cioccolato o gianduia ½ bicchiere di vin santo o di liquore a piacere
Oggi torta!
Ecco una ricetta da tenere sempre sottomano, perchè sia che si tratti di una merenda che di un’occasione speciale, un buon pan di spagna farcito porta sempre aria di festa in cucina! Per il pan di spagna: Ingredienti: 6 uova 180gr di farina 180 gr di zucchero mezza bustina di lievito in polvere il succo
Pere colorate
La pera si presta ad esser mangiata cruda, cotta in diversi modi, da sola o accompagnata a paste sfoglie, frolle o pan di spagna… Ingredienti: 8 pere 400 gr. di zucchero 1 bicchiere di vino rosso 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaio di aceto 1 bicchierino di liquore di menta 1 bustina di zafferano
L'ultimo trend? La cucina molecolare!
E’ veramente una moda e tutto sommato ci verrebbe da dire che si tratta dell’ultima trovata di qualche chef a corto di idee…ma non è così! La cucina molecolare, della quale si sente tanto parlare negli ultimi mesi, nasce nel lontano 2002 per opera di Davide Cassi, fisico dell’università di Parma. Per la verità oggi
Budino di Ricotta
La cuoca oggi propone una bella idea per chi ha voglia di qualcosa di dolce… Ingredienti: 400 gr. di ricotta 100 gr. di zucchero 2 uova un cucchiaio di farina un bicchierino di rhum scorza grattugiata di un limone un pizzico di sale Prima di procedere con la preparazione della vostra ricetta, non dimenticate di
Torta al cioccolato velocissima!
Ingredienti: 3 uova 100 gr di zucchero 100 gr di farina (o 50 di farina e 50 di maizena) mezza bustina di lievito una tavoletta di cioccolato fondente
Le Frittelle di Carnevale
In occasione del giovedi grasso, vi proponiamo la ricetta delle frittelle di carnevale in due versioni! FRITTELLE Ingredienti: 300 gr. di farina Due cucchiai di zucchero 30 gr. di burro Due uova 10 gr. di lievito di birra Scorza grattugiata di mezzo limone Mezzo bicchiere di latte Un pizzico di sale Olio o strutto per
Galani, chiacchiere, crostoli…
Sono tanti modi di chiamare questi dolcetti di Carnevale secondo le varie zone d’Italia. L’impasto è sempre lo stesso: Quello che cambia è lo spessore della sfoglia e il modo di presentarli. Vediamo: GALANI 250 gr. di farina 50 gr. di zucchero 2 uova Zucchero a velo per spolverizzare Olio o strutto per friggere Mescolate
Crostata al limone
Ingredienti: per la frolla 200 gr di farina 1 uovo 120 gr di burro 50 gr di zucchero un pizzico di sale per la crema il succo e la scorza di un limone 2 uova 150 gr di zucchero 40 gr di burro per la guarnizione 2 albumi 50 gr di zucchero a velo 1
Muffins al cocco
Ingredienti: 50 gr. di farina 50 gr. di maizena 50 gr di zucchero 50 gr di cocco grattugiato mezza bustina di lievito in polvere 1 uovo 3 cucchiai di olio di semi un pizzico di sale
Natale si avvicina su RicettePerCucinare! Il dessert…
Con questa prima ricetta inauguriamo l’angolo dedicato alle ricette di Natale…manca poco più di un mese ed è ora di entrare nel mood di questa festa che ogni anno offre a tutti gli appassionati di cucina splendide occasioni per provare e condividere nuove ricette a tema… In quest’angolo del sito troverete ogni settimana nuove ricette
Crostata di pere meringata
Per le feste più belle dell’anno vi proponiamo una ricetta tutta speciale, semplice da preparare, ma che vi farà fare la figura di grandi chef…. Ingredienti: 300 gr. di farina 200 gr. di burro 180 gr. di zucchero 30 gr. di zucchero a velo quattro uova una tavoletta di cioccolato amaro 50 gr. di mandorle

Torta di mele soffice, come farla
La ricetta ed i passaggi per preparare una deliziosa, squisita, profumatissima e inebriante torta di mele soffice e buona. Un dolce facile perfetto per la colazione, la merenda, o da servire come dessert.
Strudel di mele….o pere!
Oggi vi proponiamo la classica ricetta dello strudel, ideale per riscaldare le giornate fredde, soprattutto se accompagnato ad una buona tazza di thè. Se avete voglia di introdurre una variante, potete utilizzare oltre alla mela anche la pera, oppure prepararlo solamente con la pera. Ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia (potete prendere anche quella pronta
Torta viennese: Sacher Torte!
Ecco la ricetta di un capolavoro della pasticceria austriaca: Ingredienti: 100 gr. di savoiardi o di pan di Spagna 9 uova 150 gr. di zucchero una bustina di zucchero vanigliato 100 gr. di nocciole macinate 40 gr. di burro 100 gr. di cioccolato non troppo amaro 400 gr. di marmellata di albicocche due bicchierini di