5 ricette per cucinare le zucchine

Le zucchine piacciono davvero a tutti, perchè sono una verdura dal gusto delicato e per niente aggressivo. Per questo motivo, si prestano molto bene a diverse interpretazioni, e diventano le protagoniste di diversi tipi di piatti, dai primi piatti fino a più semplici contorni. Vediamo 5 idee vincenti per trasformare le zucchine che hai in

La besciamella senza glutine

Siete allergici al glutine, ma non volete fare a meno di utilizzare la besciamella nei vostri piatti? Vi sveliamo come preparare la besciamella senza glutine.

ricetta del vin brulè

Fuori neve, dentro Vin Brulè!

Sei stato recentemente in vacanza in montagna e, per riscaldarti, amavi bere del buon vin brulé? Se ancora ti ricordi di questa deliziosa bevanda, e vorresti prepararla a casa, oggi ti suggeriamo una ricetta semplice per assaporarlo piacevolmente.

Pizza ai carciofi

Ecco l’idea che mancava per trasformare la solita pizza in qualcosa di veramente gustoso e speciale, con un tocco un pò rustico. E’ la pizza ai carciofi…vi consigliamo di prepararne una grande teglia quadrata e di servirla a piccoli tranci come antipasto. Caldissima, ovviamente!

Melagrana che bontà

La stagione è quella della melagrana, questo frutto così rosso e così pieno di succo, da far venire il buon umore solamente a guardarlo…impariamo ad estrarne i grani oppure il succo e ad utilizzare questo frutto autunnale con fantasia in cucina. L’esito sarà sorprendente! Le nostre proposte di oggi sono: prosciutto crudo alla melagrano, assolutamente

Pensando all’inverno

Agosto volge al termine e sulle nostre tavole abbondano i pomodori, succosi e profumatissimi. Perchè non metter via per l’inverno un pò di questo profumo d’estate? Fare la conserva di pomodoro non è affatto un’impresa! Per realizzarla vi sono vari modi: potete passare i pomodori e poi farli bollire una volta imbottigliati, oppure farli bollire

I sapori della primavera

Finalmente la primavera fa capolino, le finestre si aprono, i cappotti riposano nell’armadio e dalla cucina provengono deliziosi profumi, i profumi delle primizie dell’orto…carciofi, asparagi, piselli, bruscandoli, tante delizie verdissime e tenerissime da gustare in mille modi creativi e fantasiosi. Per la gioia del palato e dell’umore!

E’ tempo di Natale

Le feste natalizie sono accompagnate ogni anno da un’atmosfera di calore unica, che veste le nostre case, le nostre città e anche le nostre tavole! Vediamo quindi quali sono i sapori ed i piatti tipici della tavola di Natale, ed impariamo insieme a realizzarli!

Castagnaccio

Un dolce facile e veloce da preparare nella stagione delle castagne…

Zucca in agrodolce

La zucca è uno dei vegetali che meglio caratterizza, con il suo sapore ed il suo colore, questa stagione autunnale…

Pollo champignons e curry

Con ottobre le nostre tavole si arricchiscono dei sapori del bosco…la zucca, le castagne, i cachi, e soprattutto i funghi donano ai nostri piatti un profumo inconfondibile…quello dell’autunno!

Sformato di cipolle

Ingredienti: 1 kg. e ½ di cipolle 1 uovo un cucchiaio di farina ½ bicchiere di latte 70 gr. di emmenthal burro, sale, pepe

Conchiglie di melanzane

Ingredienti: una grossa melanzana tonda una piccola cipolla ½ kg. di pomodori da sugo un cucchiaio di prezzemolo e basilico tritati la punta di un cucchiaino di zucchero olio, sale, pepe olio per friggere Preparazione: Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti che farete friggere nella friggitrice o in una padella. Quando sarà cotta estraetela

Strudel di mele

Anche oggi una veloce ricetta passo passo….sicuramente ognuno di voi la saprà fare ed avrà il suo segreto…questa è particolarmente facile e veloce!

Mozzarella impanata

Oggi vi proponiamo una ricetta particolarmente sfiziosa: è la mozzarella impanata, molto apprezzata come antipasto ma anche come contorno. La conoscono ed apprezzano tutti anche all’estero, dove questi bastoncini di mozzarella sono conosciuti come “mozzarella sticks”. Ingredienti: una mozzarella da 200 gr. circa due uova 100 gr. di pangrattato un bicchiere di olio di oliva

Estivo ed ispanico!

E’ un’idea sfiziosa per un pranzo estivo non troppo caldo nè troppo pesante…inoltre, chi cucina avrà ben poco da fare….è il panino con la tortilla, che noi vi presentiamo oggi in una versione all’italiana ugualmente gustosa!!! Ingredienti per una persona: un panino (ancora meglio se tipo baguette) 2 uova una manciata di Grana Padano grattugiato