16 Novembre Cotto e Mangiato
Cosa avrà cucinato oggi Benedetta Parodi nel corso del programma Cotto e Mangiato? Ve lo diciamo noi!
Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato
Spaghettini con mollica di pane abbrustolita e acciughe
Ingredienti
100 gr di spaghetti, quattro acciughe, uno spicchio d’aglio, una manciata di pangrattato, a piacere una presa di peperoncino.
Preparazione
Facciamo un soffritto con olio e aglio. Aggiungiamo all’olio e aglio le acciughe e facciamole sciogliere. Togliamo l’aglio. In un altro pentolino facciamo rosolare il pangrattato. Scoliamo la pasta e mettiamola direttamente in padella con olio e acciuga. Aggiungiamo il pangrattato al posto del parmigiano. Se vi piace e se non devono mangiarla dei bambini potete insaporirla ulteriormente con del peperoncino.
Filetti di triglia al limone
Ingredienti
200 gr di filetti di triglia, il succo di un limone, uno scalogno, mezzo bicchiere di vino bianco, una presa di sale.
Preparazione
Togliere le spine dalle triglie e squamarle leggermente. Mettere nell’olio lo scalogno a fettine a soffriggere. Infariniamo i filetti di triglia. Mettiamo le triglie a fuoco vivace e facciamole rosolare su entrambi i lati. Aggiungiamo il succo di un limone, poi aggiungiamo un pò di vino bianco a far sfumare e infine il sale. Facciamo fare un bel sughetto al limone e al vino e serviamo con patatine novelle. Se non amate il limone, togliete il passaggio del succo di limone e sfumate direttamente con il vino.
Verdurine al cartoccio
Ingredienti
150 gr di cime di broccoletti, 2 zucchine, 100 gr di carotine novelle, una cipolla rossa, due cucchiai di vino bianco, sale e pepe.
Preparazione
Mettiamo a bollire in un tegame un pò d’acqua e saliamo. Tuffiamoci le carotine per 5 minuto, poi aggiungere i broccoli e qualche anello di cipolla rossa. Mettiamo in una teglia da forno dell’alluminio. Scoliamo le verdure e mettiamole sull’alluminio. Aggiungiamo un filino di olio, sale e uno o due cucchiai di vino bianco. Aggiungere pepe o peperoncino. In forno 15 minuti a 180°.
Torta della suocera
Ingredienti
3 uova, 10 cucchiai di farina, 10 cucchiai di zucchero, una bustina di vanillina e 1 bustina di lievito, 250 gr di panna fresca.
Preparazione
Frulliamo tutti gli ingredienti in un mixer. Aggiungere a piacere gocce di cioccolato, meringa o cosa volete. In forno a 180° per circa 30 minuti. Togliere dal forno e farcire a piacere.
No, è quella che trovi nel banco frigo del supermercato. E’ da montare.
ma la panna fresca sarebbe la panna già montata?