peperoni in agrodolce - Ricettepercucinare.com

Come fare i peperoni in agrodolce perfetti

Peperoni in agrodolce: come si preparano? Quale aceto usare? La ricetta per prepararli in modo da conservarli è uguale a quella da usare per gustarli subito? Scopriamo assieme tutti i dettagli.

pizza senza lievitazione - My Italian Recipes

Pizza senza lievitazione, come fare?

Una pizza facile e veloce da preparare in 5 minuti senza lievito di birra e senza lievitazione lunga? Eccola qui, perfetta per accontentare i tuoi bambini all’ultimo minuto.

Missione insalata a go go per l’estate 2014

L’insalata di pollo, l’insalata di polpo ma anche quella più tradizionale con tutte le verdure del nostro orto ci possono aiutare a superare il caldo di questi giorni. Scopriamo come prepararne alcune varianti facili e veloci.

Cotto e Mangiato del 10 giugno

Oggi 10 giugno Benedetta Parodi, a Cotto e Mangiato, ha realizzato un menù davvero gustoso: Insalata di pompelmo rosa e gamberoni, Linguine alla napoletana, Spezzatino di pesce spada e Sacher Torte. Scopri le ricette del giorno di Cotto e Mangiato!

Cotto e Mangiato dell’8 giugno

Oggi 8 giugno Benedetta Parodi, a Cotto e Mangiato, ha cucinato un menù ottimo per coloro che vogliono preparare un ricco buffet: Caesar Salad, Caviale di melanzane, Gamberoni al sesamo e Crema Brulè. Scopri le ricette del giorno di Cotto e Mangiato!

Cotto e Mangiato del 6 giugno

Oggi 6 giugno Benedetta Parodi, a Cotto e Mangiato, ha cucinato un menù con ricette veloci ideale da preparare quando avete voglia di alcuni piatti speciali. Scopri le ricette del giorno di Cotto e Mangiato!

La Prova del Cuoco del 17 maggio

Oggi alla Prova del Cuoco le polpette di melanzane di Grazia Casa, i panini di Christian Milone e le due gare Chi Batterà Lo Chef? e La Gara dei Cuochi, per una puntata entusiasmante e ricca di idee da copiare.

Rotolo alla Marmellata di Cotto e Mangiato

Ecco la tanto richiesta ricetta del Rotolo alla Marmellata che ieri 5 maggio Benedetta Parodi ha fatto alla trasmissione Cotto e Mangiato, una replica di Aprile 2010.

La tavola di Pasqua – Parte seconda

Pasqua e Pasquetta non sarebbero le stesse senza i dolci profumati di primavera, le uova di cioccolato e le torte salate da pic nic. Ecco una selezione delle ricette migliori da tutte le regioni d’Italia, con foto e quant’altro per farvi capire quanto la tradizione religiosa e gastronomica sia legata da un filo sottile.

Sformatino di asparagi selvatici

Vi proponiamo una buona ricetta pugliese per un semplice antipasto ripresa dal libro Puglia in Cucina, edito da Sime Books, sulla tradizione della gastronomia pugliese. Ve lo consigliamo perché fatto bene, belle foto e gustose ricette.