Per preparare delle frittelle veneziane morbide morbide è necessario seguire la ricetta della tradizione ma anche prestare attenzione ad alcuni dettagli specifici e ad alcuni passaggi.
Trucchi & Consigli

Mangiare uova crude fa male?
Uova crude: mangiarle fa male oppure no? Ce lo chiediamo spesso nel preparare il tiramisu, la carbonara oppure la maionese. Rispondiamo assieme a questa domanda così delicata.

Pesto alla genovese: come non farlo annerire?
Pesto alla genovese, come non farlo annerire? Scopriamo assieme una serie di interessanti e utilissimi trucchetti per non far annerire il pesto alla genovese in modo facile e veloce e ottenere una salsa di un bel colore verde brillante.

Che tipo di pasta per il ragu?
Che tipo di pasta per il ragu? Scopriamo assieme i vari abbinamenti tra sugo per la pasta e formati, e quale sia il tipo di pasta per il ragu che è maggiormente indicato per ottenere un ottimo risultato.

Quanto deve cuocere il polpo?
Quanto deve cuocere il polpo? Rispondiamo assieme a questa domanda, indicando due tecniche di cotture differenti ma entrambe infallibili per avere un polpo tenero e delizioso.

Ecco l’ingrediente segreto che renderà buonissima la tua pizza
Nè a E’ sempre mezzogiorno nè a La prova del cuoco, nè sui forum online ce l’avevano mai detto. Eppure, l’ingrediente segreto per avere una pizza buonissima è proprio lui. Ve lo sveliamo subito.

Come si pulisce il radicchio lungo
Radicchio lungo o radicchio di Treviso: come si pulisce, come si tratta, come si cucina? Due parole utili sul tema, e qualche consiglio per preparare e gustare al meglio questo delizioso prodotto.

Le migliori ricette con calamari
Ricette con calamari, quali sono? Vi diamo alcune idee ed alcune ricette per preparare i calamari con gusto e semplicità rispettando l’autentico sapore del mare ed accontentando tutta la famiglia.

Quanto deve cuocere un uovo sodo?
Quanto tempo deve cuocere un nuovo sodo? Rispondiamo insieme a questa domanda sui tempi di cottura delle uova.

Come si toglie l’amaro dal radicchio
Radicchio di Treviso, di Chioggia, tardivo….sono tutti un po’ amari. Allora, il consiglio è quello di usare un trucco per togliere l’amaro ed esaltarne invece il sapore naturale. Ecco come si toglie l’amaro dal radicchio.

Come addensare la crema di mascarpone
Hai preparato la crema di mascarpone troppo liquida, non sai nemmeno come mai sia venuta liquida e ora vorresti rimediare. Ma non sai come. Te lo diciamo noi!

Calamari ripieni al forno morbidissimi, ricetta facile da copiare subito
Calamari ripieni al forno, come farli alla perfezione, una ricetta facile e veloce che li renderà ottimi, saporiti e morbidissimi, più alcuni trucchi per non sbagliare.

Filetto di maiale marinato, morbido e succoso
Filetto di maiale marinato alle spezie, come fare per averlo tenero e succoso, cosicché sia gradito a tutti i tuoi ospiti: alcuni consigli sulla marinatura, la cottura, la preparazione e molto altro.

Insalata di pollo: gli errori da non fare
L’insalata di pollo è un piatto irresistibile e goloso per tutta la famiglia. Occhio però agli errori che si possono commettere quando la si prepara. Scopriamone alcuni, e come evitarli.

Come fare le patate perfette
Scopriamo come preparare un gustoso contorno con le patate, ottenendole morbide nel cuore e croccanti all’esterno.

Come eliminare l’odore dei broccoli in casa
Qualche piccolo trucchetto per eliminare l’odore dei broccoli e gustare questo alimento senza dover poi tenere le finestre aperte (specie in inverno).

Come non far indurire il gelato?
Mangiare il gelato a casa è un incubo perchè ogni volta che lo togli dal freezer ti trovi di fronte ad un blocco durissimo e ghiacciato? Non hai voglia di attendere? Ecco i consigli per mantenere il gelato cremoso anche nel freezer.

La miglior pizza in teglia da fare in casa
La miglior pizza in teglia da fare in casa? Naturalmente non è una mission impossible. A te ricetta e trucchi del mestiere.

Pizza fatta in casa: 5 errori da non fare
La pizza fatta in casa è una ricetta non così difficile, ma naturalmente bisogna tenere a mente che vi sono degli errori da evitare: scopriamoli!

La scienza applicata al ragù!
Ecco spiegata secondo la chimica la ricetta che consente di dar vita ad un ragù alla bolognese perfetto.