Il radicchio di Treviso IGP è un prodotto bello da vedere, buono e sano per tutta la famiglia. Scopriamolo più da vicino, incluse alcune idee per prepararlo con gusto.

Tipicità 2012 arriva a Fermo
Amate assaporare i prodotti tipici delle Marche? Allora non potrete perdere l’occasione per partecipare a Tipicità 2012, evento che si svolgerà dal 21 al 23 aprile 2012.

Tutti alla sagra di Pasquetta in Friuli
Si avvicina sempre di più l’appuntamento con la Pasquetta e molte regioni hanno deciso di organizzare una giornata speciale come in Friuli a Santa Maria la Longa, in provincia di Udine.

Appuntamento con i prodotti tipici di Gustando Radicondoli
Spostiamoci in Toscana con Gustando Randicondoli, evento che permetterà di gustare un ciclo di cene appetitose servite con prodotti tipici della Toscana.
La tavola di Pasqua – Parte seconda
Pasqua e Pasquetta non sarebbero le stesse senza i dolci profumati di primavera, le uova di cioccolato e le torte salate da pic nic. Ecco una selezione delle ricette migliori da tutte le regioni d’Italia, con foto e quant’altro per farvi capire quanto la tradizione religiosa e gastronomica sia legata da un filo sottile.
Rassegna Enogastronomica Mugellana 2011
La Rassegna Enogastronomica Mugellana da il benvenuto alla primavera: un’occasione per degustare i prodotti migliori ed i borghi più belli della provincia di Firenze.
Colori & Sapori di Primavera
Colori & Sapori di Primavera è la Mostra Mercato dedicata al Radicchio Rosso di Treviso IGP e a tutte le eccellenze orticole della provincia di Treviso. A Quinto di Treviso, dal 24 al 27 marzo 2011
Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo
Il 19 e il 20 marzo nel grazioso Borgo Medioevale di Cigoli, in provincia di Pisa, si tiene la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo, una delle rassegne più importanti a livello nazionale dedicato al prezioso tubero Marzolino.
Sagra della Farinata Pegliese
La Sagra della Farinata Pegliese celebra un prodotto povero ma gustosissimo della tradizione gastronomica ligure. A Pegli, in provincia di Genova il 26 e il 27 marzo.
Gusto in Scena 2011
Gusto in Scena è una interessantissima rassegna sulla migliore enogastronomia italiana confrontata con quella svizzera, che si tiene a Lugano dal 13 al 14 marzo 2011.
Mostra Mercato dei prodotti enogastronomici e alimentari delle Aree Protette
La Mostra Mercato dei prodotti enogastronomici e alimentari delle Aree Protette, in provincia di Reggio Calabria è un’occasione d’incontro tra produttori e consumatori, e un momento di diffusione di una cultura dell’attenzione e della sensibilità nei confronti del territorio.
Sagra del Carciofo di Uri
Per celebrare un prodotto genuino e pregiato come il carciofo, a Uri in provincia di Sassari si tiene la 21° edizione della famosissima Sagra del Carciofo, divenuto quest’anno prodotto a marchio dop.
Salone dell’Agroalimentare Ligure
Dal 11 al 13 marzo 2011 si terrà a Finale Ligure, provincia di Savona il Salone dell’Agroalimentare Ligure, un appuntamento tradizionale dedicato alle migliori produzioni agroalimentari liguri.
Le Isole del gusto
In provincia di Oristano Le Isole del gusto è l’iniziativa enogastronomica che promuove e valorizza i prodotti tipici locali, in particolar modo formaggi e vino. Dal 19 febbraio a domenica 17 aprile
La Rassegna Gastronomica di Primavera
Per valorizzare i prodotti di una terra ricca di tradizioni gastronomiche come la Terra Gerunda, ossia quell’area che comprende il territorio lodigiano, cremasco e cremonese, dal 26 Febbraio al 29 Maggio si tiene La Rassegna Gastronomica di Primavera.
I Giovedì Gastronomici di Modena
Numerose le iniziative enogastronomiche proposte in Emilia Romagna per la promozione e la valorizzazione dei prodotti locali: ecco i Giovedì Gastronomici.
Sagra della polenta rencocciata
Vicino Roma, nel piccolissimo centro di Licenza domenica 27 febbraio si tiene la Sagra della polenta rencocciata, evento gastronomico dedicato alle delizie tipiche locali
Un evento dedicato alla Scarola Bergamasca
Per chi non l’avesse ancora assaggiata, o per chi vuole farsene una scorpacciata, segnaliamo l’evento Scarola Bergamasca, totalmente dedicato alla scarola, prodotto genuino locale.
I ciccioli in piasa
Rassegna enogastronomica dedicata ai ciccioli e ai derivati del maiale, ciccioli in piasa è un evento gustosissimo che si ripete ogni anno, e che per il 2011 si svolge nel week-end dal 25 al 27 febbraio a San Martino in Rio, provincia di Reggio Emilia
Olioliva 2011
Olioliva si svolge da dieci anni a questa parte nella provincia di Imperia, con l’obiettivo di promuovere l’olio DOP ed i prodotti tipici locali insieme alle bellezze storiche e paesaggistiche di questa zona. Quest’anno si svolge in tre week-end dal 12 al 27 febbraio, con la possibilità di visite guidate ai luoghi storici e alle aziende agricole locali.