1 dicembre Cotto e Mangiato

Oggi 1 dicembre tante gustose ricette a cotto e mangiato incluso il budino al cioccolato e il tacchino al forno

Cotto e Mangiato 23 novembre

Oggi Benedetta Parodi si dedica ad un menu particolare, non solito, con antipasto, primo e secondo, ma un menu particolare che include anche alcune ricette di carnevale. Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Riso venere con cocco, uvette e pinoli Ingredienti 150 di riso venere, cocco grattugiato, salsa di soia, pinoli. Preparazione

Cotto e Mangiato 18 novembre

Vediamo cosa si è cucinato oggi durante la trasmissione Cotto e Mangiato condotta da Benedetta Parodi. Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Conchiglioni al finto sugo d’arrosto Ingredienti 200 gr di pasta, 4 cipolle, sale, 100 gr di ricotta, 3 cucchiai di salsa di soia Preparazione Far stufare dolcemente le cipolle in

insalata di patate

Ricetta dell’insalata di patate

L’insalata di patate è il contorno ideale per qualunque pietanza. Che serviate carne o pesce, potete accompagnare i vostri secondi con delle patate in insalata più un altro contorno crudo e fresco. In questo modo, il vostro pranzo sarà assolutamente perfetto. E se siete a dieta, optate per una grande insalata di patate e mangiate

Cotto e Mangiato del 15 Novembre

Vediamo qual è stato il menu di oggi del programma Cotto e Mangiato a cura di Benedetta Parodi. Un programma che in pochi minuti suggerisce ottimi menu per tutti i gusti…anche per cuoche meno esperte! Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Strozzapreti con spinaci novelli Ingredienti mezzo kg di strozzapreti, 100 gr

12 novembre, il menu di Cotto e Mangiato di oggi

Vediamo qual è stato il menu di oggi del programma Cotto e Mangiato a cura di Benedetta Parodi. Un programma che in pochi minuti suggerisce ottimi menu per tutti i gusti…anche per cuoche meno esperte! Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Insalata croccante con pesce spada affumicato e mozzarella Ingredienti Un cespo

L’idea di oggi

Finalmente è giunta la tanto attesa settimana di ferragosto, quella durante moltissimi di voi sono in ferie. Complice il gran caldo, prendetevi una piccola vacanza dai fornelli e provate questa insalata, così semplice e gustosa: insalata tipo iceberg, sedano a fettine, mais, prezzemolo tritato e uova sode. Semplice, fresca, allegra e nutriente!

Fresche e colorate…

…sono le insalate! Approfittiamo del gran caldo per sbizzarrirci in cucina tra colore e fantasia e, per una volta, per lasciare i fornelli spenti! Largo allora alle insalate, che siano di frutta o di verdura fresca e croccante, di carne o di pesce…noi preferiamo quelle con lo yogurt, ma quando vogliamo stare veramente leggerissimi prepariamo

Cupola di insalata

Ingredienti: una lattuga 7 uova 4 acciughe 4 cucchiai di olio 1 cucchiaio di aceto un trito di prezzemolo, basilico e odori vari sale, pepe

Insalata di Pasta

Ancora una ricetta fresca ed estiva, per non rinunciare ai sapori della dieta mediterranea anche quando è molto caldo…noi ve la proponiamo con tonno, uova ed olive, ma potete personalizzarla come volete, aggiungendo pomodori freschi o secchi ed altre verdure… Ingredienti 300 gr. pasta tipo farfalle 80 gr. di olive verdi snocciolate 160 gr. di

Insalata Party

Oggi vi proponiamo l’insalata party: si chiama party perché non dovrebbe mai mancare a un party, ma si può servire anche come piatto unico per cena, magari in coppe individuali, e magari, perché no, utilizzando gli avanzi… Ingredienti: 300 gr. di pollo arrosto 150 gr. di lingua salmistrata cotta 150 gr. di formaggio semiduro (Gouda

Insalata di asparagi

Finalmente la bella stagione è arrivata! E’ tempo di ricette che sanno di primavera…. Ingredienti: 300 gr. di punte di asparagi 250 gr. di patate quattro pomodori due banane un cucchiaio di gamberi bolliti 50 gr. di maionese un bicchiere di panna  da cucina un bicchiere di yoghurt il succo di mezzo limone una puntina

Insalatina fresca fresca…

Ecco un’insalatina fresca fresca ideale per accompagnare piatti a base di pesce, per il suo potere sgrassante e rinfrescante… Ingredienti: mezzo cavolo cappuccio una carota una mela verde “Granny Smith” il succo di un limone una manciata di gherigli di noci