Anche se non fa parte della nostra tradizione gastronomica, il porridge è un alimento che incuriosisce e che può venir voglia di provare qualche volta. Magari la domenica, quando abbiamo più tempo da dedicare alla colazione. Non a caso è proprio la domenica che spesso ci attardiamo in cucina nella preparazione dei pancakes! E allora,

I migliori alimenti antiossidanti: la top 5
Ecco la top 5 degli elementi nutritivi che è importante introdurre nella dieta per vivere a lungo e in forma!

3 motivi per portare in tavola la frutta secca a Natale
Siete particolarmente ghiotti di frutta secca? Lo sapevate che quest’ultima, oltre ad avere alcune controindicazioni, ha anche importanti effetti benefici? Scoprite insieme con noi perché non dovreste rinunciare mai a portarla in tavola a Natale…

La Prova del Cuoco del 27 dicembre 2012
A La Prova del Cuoco del 27 dicembre 2012 vediamo Campanile Italiano con lo scontro tra il Lazio ed il Trentino Alto Adige, Andrea Ribaldone con la crema bruciata di zabaglione con frutta invernale, Anna Moroni con gli antipasti in crosta di Capodanno,Natalia Cattelani con la torta salata di buon augurio e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco del 12 dicembre 2012
A La Prova del Cuoco del 12 dicembre vediamo Chi batterà lo chef con pallotte cacio e ovo e tortelli di lardo con crema di lenticchie, Palma D’Onofrio con la tasca di tacchino con frutta secca alla melagrana, Carlo Cambi e Anna Moroni con l’insalata di rinforzo e la Gara dei Cuochi.

Menu anti-crisi di Natale
Come festeggiare degnamente e golosamente il Natale anche in tempi di crisi? Il menu ve lo diamo noi! Perchè è possibile preparare un menu di Natale assolutamente sofisticato senza per forza spendere un capitale!

Torta salata ricotta e frutta secca di Cotto e Mangiato del 19 ottobre 2012
Tessa Gelisio, in occasione della puntata del 19 ottobre 2012, ci prepara la ricetta della torta salata ricotta e frutta secca.

I menu di Benedetta: le ricette del menu romagnolo del 15 ottobre
Le ricette del menu romagnolo di Benedetta Parodi del 15 ottobre sono state: cassoni ripieni, tagliatelle al ragu, grigliata di pesce alla romagnola e infine spiedini di brutta candita.

Dimagrire e tenersi in forma con la frutta secca
Avreste mai pensato che la frutta secca possa aiutarvi a dimagrire? Grazie alle noci, ai pistacchi ed alla frutta secca in genere, è possibile farlo: basta inserirli nella propria dieta e ci si può prendere cura della bellezza del proprio fisico.

Le ricette del menu “mille e una notte” di Benedetta Parodi del 29 marzo
Tutte le ricette di ispirazione orientale del menu mille e una notte di Benedetta Parodi. Le ricette sono state il tabulè, la baklava, il pane azzimo, l’hummus e baba ghanoush, e la tajine di agnello.

Benedetta Parodi e il menu aria di Natale
Primo menu di Natale oggi per Benedetta Parodi: patè alla melagrana, biscottini per l’albero di Natale, risotto al castelmagno e nocciole, carrè di maiale all’arancia e plumcake alla frutta secca.

Le ricette di oggi 8 dicembre, La Prova del Cuoco
Oggi 8 dicembre a La Prova del Cuoco abbiamo visto: Anna Moroni con la ricetta del gatò di patate, Palma D’Onofrio con riso Pilaf con involtini saporiti, Augusto Tocci con la cotognata e la Gara dei Cuochi.
Per Natale, frutta secca golosa
La frutta secca al cioccolato e cannella è un classico del Natale in famiglia.
Che bontà la frutta secca!
La mia frutta secca è un evento gastronomico per la promozione e diffusione del’uso della frutta secca in cucina, con i migliori chef della scuola Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana diretta da Gualtiero Marchesi.
Prova del Cuoco 9 dicembre
La ricetta del torrone è stato il pezzo forte della puntata di oggi della Prova del Cuoco.
Scopri l’abbinamento: gamberi e cocco
Scopri tante ricette con l’abbinamento cocco e gamberi.
Strudel croccante alle prugne
Ricetta dello strudel croccante alle prugne come visto ieri 8 novembre durante la trasmissione La Prova del Cuoco. Ingredienti 1 confezione di pasta brick, 200 gr. di prugne secche, noci qb, mandorle qb, un pò di miele, uvetta qb, zucchero a velo qb. Preparazione Stendiamo la pasta brick, spennelliamola leggermente d’acqua tiepida, aggiungiamo una bella
Profumo di mandorle
Con lei non si sbaglia mai: è la crostata di mandorle, e con il suo profumo inconfondibile, dolce ma non troppo, è capace di stuzzicare anche chi non è appassionato di dessert…da accompagnare con una grappa o con un caffè, per chiudere un pranzo in bellezza!
Che pollo!
Questa settimana vi proponiamo tre ricette originali per realizzare un pasto diverso dal solito molto velocemente e spendendo veramente poco. L’ingrediente principe di queste ricette è il pollo, un alimento sano e leggero, amato da grandi e piccini. Abbiamo sperimentato per voi il pollo impanato alle nocciole (del quale vi proponiamo la foto qui sopra),
Fusilli alle noci
Ingredienti: 6 carciofi piccoli e teneri 10 noci Brodo di dado Succo di mezzo limone 50 gr. di pecorino grattugiato grosso 2 spicchi d’aglio Un cucchiaio di prezzemolo tritato 6 cucchiai di olio Sale, pepe