Dimagrire mangiando: si può?
Dimagrire mangiando: sembra un controsenso ma non lo è: alcune dritte per perdere peso senza patire la fame.
Terminate le feste natalizie molti di noi si trovano davanti al dilemma di dover perdere qualche chilo di troppo: chili accumulati a tavola in occasione del Natale, periodo spensierato in cui non si ha proprio voglia di fare attenzione alla linea e, boccone dopo boccone, si trascorrono allegri momenti in famiglia. I principali responsabili dell’accumulo di chili durante le feste natalizie sono sicuramente i grassi, seguiti dai carboidrati. I quali, se abbinati ad uno stile di vita sedentario e poco propenso all’attività fisica (volenti o nolenti dopo le feste si ritorna tutti dietro una scrivania), hanno sul nostro fisico un effetto davvero micidiale, facendosi subito notare nelle zone critiche: fianchi, pancia, glutei sono i primi ad accusare le conseguenze dei deliziosi manicaretti natalizi che ci è piaciuto concederci.
Dimagrire digiunando o dimagrire mangiando?
Il nostro obiettivo nel corso di queste prime settimane del nuovo anno è quindi rimetterci in forma perdendo almeno un paio di chili, ne non di più, senza per forza doverci sottoporre a diete troppo rigide o addirittura ad un dannoso e controproducente digiuno. Ricordate infatti che digiunare non solo fa male al corpo, lo debilita esponendolo al rischio di rimediare una bella influenza o di incorrere in pericolosi cali di pressione, ma anche produce il cosiddetto effetto boomerang: l’effetto dimagrimento sarà visibile ed immediato, ma al termine del digiuno recupererete tutto il peso (e i centimetri) perduti, se non di più! Se proprio intendete approcciarvi alla vostra dieta in modo drastico, i medici suggeriscono di digiunare solamente per un giorno, cibandovi solamente di acqua, frutta fresca e thè verde, ricco di antiossidanti: un vero toccasana per il corpo, che non vi farà perdere peso sia chiaro, ma vi consentirà di eliminare una gran quantità di tossine e di purificare il vostro fegato appesantito dagli eccessi natalizi.
Ed ora vi diamo qualche consiglio pratico per dimagrire mangiando, ovvero dimagrire senza dover saltare i pasti:
- grassi: insaccati, salumi, dolci, brioches, caramelle devono sparire dalla vostra dispensa
- carboidrati: mantenetevi su una dose ragionevole di 70 gr massimo di pasta o riso 1 volta al giorno. Limitate il consumo di pane ed eliminate la mollica.
- proteine: preferite le carni bianche e limitate gli intingoli! Scoprirete che un bel petto di pollo al limone può dare molta soddisfazione!
- verdura: potete mangiarne a gogò a patto che venga condita con olio di oliva a crudo (no alle verdure ripassate al burro); un cucchiaino o due di olio saranno sufficienti! Per il momento eliminate le patate.
- prodotti light: evitate di acquistare i prodotti light, perchè spesso (e le etichette vi daranno conferma) non sono così leggeri come sembra!
- latticini: uno yogurt magro bianco al giorno sarà un vero toccasana. No agli yogurt al caffè ai cereali o quant’altro!
- frutta: no limit, se fresca! Da evitare però la frutta secca, che fa ingrassare alla grande!
- bevande: niente bevande dolci o gasate, niente alcolici. Parola d’ordine, acqua di fonte!
Come vedete quindi, seguendo questi facili accorgimenti, potrete dimagrire mangiando, mangiando bene ovviamente, regalando benessere al vostro organismo e preparandovi quindi con sprint all’arrivo della bella stagione!