Coldiretti così come altri enti impegnati nella tutela dei produttori e dei consumatori stilano sovente la classifica dei prodotti italiani più copiati e “taroccati” nel mondo. Tra questi ovviamente il Parmigiano Reggiano, la mozzarella, i vini. E’ notizia di oggi che nella top ten di questa poco felice classifica spicca oggi anche il pesto alla
Da sapere

Storia delle frittelle veneziane
A voi la vera ed interessante storia delle frittelle veneziane, un dolce irresistibile divenuto oramai simbolo della tradizione gastronomica veneta anche fuori regione.

Come addensare la crema di mascarpone
Hai preparato la crema di mascarpone troppo liquida, non sai nemmeno come mai sia venuta liquida e ora vorresti rimediare. Ma non sai come. Te lo diciamo noi!

Radicchio di Treviso IGP: varietà e ricette da provare
Il radicchio di Treviso IGP è un prodotto bello da vedere, buono e sano per tutta la famiglia. Scopriamolo più da vicino, incluse alcune idee per prepararlo con gusto.

Il paté di olive: curiosità e consigli per l’uso
Il paté di olive è un gustoso condimento che possiamo utilizzare per delle bruschette o per un buon primo piatto. Scopriamo quanti tipi ne esistono e dove è prodotto.

Latte parzialmente scremato, fa bene?
Consumare il latte parzialmente scremato è molto comune negli adulti: scopriamo insieme se questo tipo di latte fa bene all’organismo.

Rana pescatrice e coda di rospo: sono la stessa cosa?
Coda di rospo o rana pescatrice? E’ lo stesso pesce o sono diversi? Come mai si usano questi due nomi? A volte anche i pesci nascondono le loro piccole grandi curiosità.

Come fare i pancakes, tipica colazione americana
Vi state chiedendo se la ricetta dei pancake sia di facile attuazione? Scoprite insieme a noi come proporre una colazione diversa dal solito.

Soffri di insonnia? Ecco i cibi che ti fanno dormire meglio
Cerchi qualche idea per preparare ricette che ti aiutino a dormire? Ecco quali ingredienti devi selezionare e perché.

Scatta l’obbligo dell’origine su etichetta per i pomodori e derivati
A partire dalla giornata del 26 agosto 2018 è scattato l’obbligo di indicare sull’etichetta l’origine dei pomodori e derivati, così da smascherare le notizie false.

Il gelato gommoso Booza arriva a New York
A New York ha aperto una strana gelateria che propone ai cittadini della Grande Mela il booza, un gelato gommoso. Sarà davvero buono?

Il menu di nozze: esempi per tutti i gusti
Il menu di nozze: come organizzarlo? Ecco i consigli per scegliere le portate in base ai gusti degli sposi senza dimenticare i bambini e le eventuali intolleranze alimentari degli invitati.

Mangiare o guidare, la vita è fatta di priorità
L’infografica che ti fa capire quanto sia importante guidare, ma sopratutto mangiare.

Troppe calorie nel panettone e pandoro
Il panettone ed il pandoro sono due dolci altamente calorici che vanno consumati con moderazione. Scopriamo nel dettaglio il perché.

Consigli per i diabetici da portare in tavola a Natale
Quando si è in tavola, ma soprattutto a Natale, è importante far attenzione alle calorie che si ingeriscono: ecco alcuni consigli per i diabetici, da tenere a mente soprattutto ora con le feste di Natale.

Fertilità maschile ridotta se si è vegetariani
Essere vegetariani, a volte, non è proprio un vantaggio soprattutto se si è uomini: difatti, recenti studi hanno sottolineato che la fertilità maschile si riduce in queste persone.

Tre dolci tipici per commemorare i morti
Oggi parliamo di prodotti tipici da preparare in occasione della Festa dei Morti e scopriamo le origini delle fave dei morti, ossa dei morti e pan dei morti.

I segreti di una buona pizza in casa
Per preparare una buona pizza in casa è necessario conoscere bene tutti i trucchi del caso: scopriamo come preparare una pizza gustosa ed allo stesso tempo in linea con la tradizione culinaria.

Le ricette anti caldo
Troppo caldo? Meglio mangiare poco e spesso, bere molto e prediligere frutta e verdura. Ecco tutti i nostri consigli!

Coldiretti annuncia record dei consumi per il gelato
Con l’ondata di calore che ha colpito l’Italia, la Coldiretti ha registrato un consumo record per il gelato che nel nostro paese è proposto in ben 600 gusti durante il 2012.