La Prova del Cuoco 26 novembre

Anche oggi 26 novembre 2010 vediamo per voi La Prova del Cuoco e vi trascriviamo le golose ricette preparate durante il programma, in particolare dell’ottimo pesce spada con patate.

Cotto e Mangiato 25 novembre

Oggi 25 novembre abbiamo seguito come di consueto il programma Cotto e Mangiato ed abbiamo riportato per te le ricette eseguite.

Cotto e Mangiato 23 novembre

Oggi Benedetta Parodi si dedica ad un menu particolare, non solito, con antipasto, primo e secondo, ma un menu particolare che include anche alcune ricette di carnevale. Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Riso venere con cocco, uvette e pinoli Ingredienti 150 di riso venere, cocco grattugiato, salsa di soia, pinoli. Preparazione

Immancabili spaghetti!

A volte ci piace proporvi idee sofisticate ed eleganti, pensando ai vostri pranzi più ricercati, alle vostre cene romantiche, ai vostri eventi con gli ospiti di riguardo…altre volte, invece, ci piace pensarvi più caserecci, ed immaginarvi in famiglia, mentre siete intenti a far bollire i vostri spaghetti ed a preparare un sughetto facile e veloce,

19 Novembre Cotto e Mangiato

Oggi la trasmissione Cotto e Mangiato condotta da Benedetta Parodi ci presenta alcune ricette interessanti, come le Linguine alla Napoletana, Straccetti al verde, padellata di pisellini e come dolce, che non manca mai, la famosa torta di Pere. Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Linguine alla napoletana Ingredienti 150 gr di linguine,

Cotto e Mangiato 17 novembre

Cosa avrà cucinato oggi Benedetta Parodi nel corso del programma Cotto e Mangiato? Ve lo diciamo noi! Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Quiche Lorraine Ingredienti 200 gr di bacon a fette, una base di pasta sfoglia già pronta, 100 gr di groviera, 3 uova, 3 cucchiai di panna, sale e pepe.

16 novembre Prova del Cuoco

Anche oggi vi raccontiamo per filo e per segno cosa hanno cucinato Antonella Clerici e compagni nel corso della trasmissione televisiva La Prova del Cuoco. La puntata inizia  con Anna Moroni e le ricette d’Italia. La ricetta di oggi è… Lasagnette di carta da musica e funghi Ingredienti 500 gr di latte, 50 gr di

Cotto e Mangiato del 15 Novembre

Vediamo qual è stato il menu di oggi del programma Cotto e Mangiato a cura di Benedetta Parodi. Un programma che in pochi minuti suggerisce ottimi menu per tutti i gusti…anche per cuoche meno esperte! Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Strozzapreti con spinaci novelli Ingredienti mezzo kg di strozzapreti, 100 gr

Uova alla messicana

Ecco un tipico piatto messicano che andrebbe servito con tortillas per colazione. Chi ha realizzato questa ricetta ha preferito farne una reinterpretazione all’americana, eliminando le tortillas e passando dalla colazione al brunch. E voi, mangerete queste uova per colazione o per pranzo? Ingredienti 1 cipolla tritata finemente, 2 spicchi d’aglio tritati finemente, 2 peperoni rossi,

La ricetta della pizza

La ricetta della pizza è una di quelle cose che qualunque buon cuoco deve conoscere a menadito. Ci avevate mai pensato? Per fare un’ottima pizza bastano così pochi ingredienti, che la potete usare come asso nella manica in casi di emergenza…Seguite alla lettera la nostra ricetta per la preparazione della pasta per la pizza, e

Bruschette per tutti

Oggi vi vogliamo proporre un aperitivo semplice ma molto sfizioso da servire alla vostra prossima cena tra amici: le bruschette. Accompagnatele con un buon prosecco: apriranno anche gli stomaci dei meno affamati, invogliando tutti i commensali ad accomodarsi a tavola quanto prima…Provate le bruschette piccanti, preparate con gli ingredienti classici della cucina mediterranea come olio

Sapori di casa

Se in cucina è bello sperimentare, a volte è anche bello ritornare sui sapori di casa, quelli mediterranei, come il pomodoro, il basilico e le olive. Abbiamo provato per voi la gustosissima ricetta degli Spaghettini Salsati alle Olive, Pomodorini e Olio di Oliva. Si preparano in un attimo e sono resi ancor più gustosi dalla

Pensando all’inverno

Agosto volge al termine e sulle nostre tavole abbondano i pomodori, succosi e profumatissimi. Perchè non metter via per l’inverno un pò di questo profumo d’estate? Fare la conserva di pomodoro non è affatto un’impresa! Per realizzarla vi sono vari modi: potete passare i pomodori e poi farli bollire una volta imbottigliati, oppure farli bollire

Togliere l'acidità al pomodoro

Se avete acquistato un sugo di pomodoro commerciale e vi sembra un pò troppo acido, “correggetelo” con un pizzico di zucchero: è il trucco ideale per togliere l’acidità al pomodoro!