Cotto e Mangiato 11 aprile

Zuppa di riso e lenticchie
Ingredienti
- una cipolla
- 500 ml di passata di pomodoro (se avete quella fatta in casa ancora meglio!)
- 700 ml di brodo di carne (va benissimo anche quello granulare)
- sale
- 200 gr di riso
- 230 gr di lenticchie in scatola già lessate (sono meno laboriose di quelle secche: non dovete metterle a bagno!)
- prezzemolo qb
- parmigiano o grana qb
- pepe e olio
Preparazione
- soffriggiamo la cipolla tritata in un filo d’olio evo
- aggiungiamo la passata di pomodoro e il brodo, saliamo con sale grosso e portiamo ad ebollizione
- aggiungiamo il riso, copriamo e portiamo a cottura
- teniamo mescolato così che non si attacchi al fondo
- quando il riso è quasi cotto, aggiungiamo le lenticchie e il prezzemolo.
- lasciar cuocere per altri 5 minuti circa
- terminiamo con parmigiano, pepe e olio evo
- da servire caldissimo
Involtini di bacon e prugne
Ingredienti
- mezza fettina di lonza per ogni involtino
- mezza fettina di bacon/pancetta per ogni involtino
- mezza prugna secca per ogni involtino
- farina q.b.
- 1 mazzetto fresco di salvia
- olio evo
- mezzo bicchiere di vino Marsala secco
Preparazione
- prendiamo mezza fettina di lonza e mettiamoci sopra mezza fettina di pancetta e la mezza prugna secca
- arrotoliamo, facciamo un involtino e fissaiamolo con uno stuzzicadenti
- infariniamo tutti gli involtini
- mettiamo un filo d’olio evo in una padella ed adagiamovi sopra gli involtini
- aggiungiamo anche qualche fogliolina di salvia
- portiamo a cottura
- alziamo il fuoco e sfumiamo con il vino
- copriamo e portiamo a cottura (basteranno 10 minuti)
- togliamo il coperchio e facciamo ritirare bene il sughetto
Insalata tiepida di patate
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 30 foglie di basilico
- 25/30 gr di pinoli
- un cucchiaio di pomodorini secchi
- 8 cucchiai di olio extravergine
- sale qb
- 100 gr di olive nere denocciolate (Benedetta preferisce le taggiasche)
Preparazione
- lessiamo le patate in acqua bollente.
- in un mixer frulliamo il basilico con i pinoli, l’olio evo e i pomodorini secchi
- sbucciamo le patate e schiacciamole con una forchetta un pò grossolanamente
- condiamo le patate con la salsa
- regoliamo di sale
- aggiungiamo le olive con il loro olio
- non ci resta che guarnire con una manciata di pinoli e basilico fresco fresco!
- Servire tiepida
Torta margherita
Ingredienti e Preparazione nell’articolo dedicato a questa squisita torta: un esempio di semplicità e bontà che non ha eguali. Provate la torta margherita di Benedetta…è ottima. Per la ricetta cliccate qui!