Cucinare per i bambini non è mai stato così divertente! Ecco i consigli per realizzare un menu divertente e originale per stupire i più piccoli in modo sano e genuino.
Consigli alimentari per chi ha il diabete
Sfortunatamente, tutti quegli individui che soffrono di diabete non possono seguire un’alimentazione normale e, quindi, devono fare riferimento ad una vera e propria dieta che possa giovare al proprio stato fisico. Ecco alcuni consigli per chi soffre di diabete!

Fuori neve, dentro Vin Brulè!
Sei stato recentemente in vacanza in montagna e, per riscaldarti, amavi bere del buon vin brulé? Se ancora ti ricordi di questa deliziosa bevanda, e vorresti prepararla a casa, oggi ti suggeriamo una ricetta semplice per assaporarlo piacevolmente.
Cozze alla birra?
Navigando in internet e curiosando tra le specialità gastronomiche d’oltralpe e d’oltreoceano, abbiamo scoperto un modo alquanto singolare per cucinare le cozze. Qualcuno infatti propone di farle aprire in padella con un pò di cipolla, aglio, peperoncino e, udite udite, un bicchiere della vostra birra preferita! Questo sugo potrebbe essere il punto di partenza per
Apparecchiare all’aperto con stile
Con l’estate è arrivato anche (e finalmente!) il momento di organizzare tanti pranzi all’aperto…largo quindi ai vostri menu estivi, freschi e fantasiosi: grigliate, paste fredde, carpacci e sorbetti la faranno da padrona, riempiendo le vostre tavole di colori e profumi deliziosi. Per rendere ancora più creativa e sfiziosa la vostra tavola estiva all’aperto, largo alla
Il segreto per bollire il polpo e manternerlo tenero…
Prima di bollire il polpo ricordatevi di lavarlo bene sotto l’acqua corrente, di togliergli la veschichetta contenente l’inchiostro, gli occhi e la pelle. Dopodichè li si immerge in acqua bollente salata per tre volte consecutive (dentro e fuori) prima di immergerlo completamente. Questo metodo lo farà rimanere tenerissimo! Inoltre, ricordate di non acquistare il polpo se
Come gustare meglio il tartufo
Per assaporare il miglior tartufo è opportuno acquistarlo nel periodo di piena maturazione, quello attuale, da un rivenditore di fiducia o nei numerosi mercati che in questa stagione si susseguono in varie località italiane: dal Piemonte alle Marche, dalla Toscana all’Umbria, dall’Abruzzo al Molise ma anche nel Lazio e in Calabria. Una volta comprati, i
Alleggerire la maionese
Avete voglia di insaporire una fettina di pesce bollito, delle patate lesse o un’insalata mista con un paio di cucchiaiate generose di maionese, ma temete di trasformare un piatto light in uno troppo grasso e calorico? Aggiungete alla maionese un cucchiaio o due di yogurt bianco magro e qualche goccia di limone: ne otterrete una
Aglio indigesto?
Per aromatizzare i vostri piatti con l’aglio ma non rendere particolarmente travagliata la digestione dei vostri commensali, vi diamo qualche trucco: non fate mai abbrustolire l’aglio e utilizzatelo in camicia (cioè non sbucciato) leggermente schiacciato; se volete sbucciarlo, tagliatelo a metà e togliete l’anima (quell’infiorescenza verde particolarmente aromatica).
I trucchi per friggere bene
Dal momento che siamo in pieno Carnevale, moltissimi di voi si staranno dedicando alla preparazione dei tradizionali dolci di questo periodo. Se non siete abituati a friggere perchè di norma mantenete una dieta più leggera, forse cimentarvi nella preparazione di frittelle, chiacchiere o galani non sarà propriamente un gioco da ragazzi. Per un’ottima riuscita della
Come dimagrire mangiando
Il metodo più sano e trendy per perdere peso mangiando poco e sano viene dritto dritto dall’oriente ed è il sushi, un piatto veramente gustoso preparato con due ingredienti decisamente light: il pesce crudo e il riso scondito. Il pesce crudo contiene un buon 25% di proteine nobili,
Una pizza gustosa
Preparare una buona pizza è un’arte e si sa che noi italiani in fatto di pizza siamo molto esigenti. Di trucchi per fare una buona pizza ce n’è un infinità, ma oggi vogliamo parlare della mozzarella: è fondamentale usare una buona mozzarella – vaccina o di bufala, come volete voi – ma è anche molto
Avete esagerato col sale?
Se vi siete accorti di aver messo troppo sale nell’acqua della pasta, nella minestra o in qualunque altro tipo di preparazione a base di liquidi o sughi, immergetevi una patata cruda sbucciata e tagliata a metà…tempo qualche minuto e la patata assorbirà tutto il sale in eccesso e la vostra cena tornerà ad essere mangiabile!