Torta al cioccolato, 3 consigli utilissimi per ottenere una torta molto soffice e morbida, deliziosamente cioccolatosa, perfetta da gustare a colazione, senza necessità di usare alcuna bagna o crema per renderla più tenera!

Sughi per spaghetti da copiare
Sughi per spaghetti da copiare, un piccolo vademecum di idee interessanti e golose da tenere a mente per organizzare una spaghettata anche all’ultimo momento.

Zucche di Halloween, come non farle ammuffire
Zucche di Halloween, come non farle ammuffire ed avvizzire in breve tempo, il consiglio per chi ama intagliarle ma vuole anche vederle belle, colorite e fresche a lungo!

Mangiare uova crude fa male?
Uova crude: mangiarle fa male oppure no? Ce lo chiediamo spesso nel preparare il tiramisu, la carbonara oppure la maionese. Rispondiamo assieme a questa domanda così delicata.

Quanto deve cuocere la pasta frolla?
Quanto deve cuocere la pasta frolla? Una domanda che spesso ci poniamo quando stiamo per mettere in forno una crostata o un guscio di pasta frolla in bianco. Vediamo la risposta dettagliata.

Pasta fresca: quanto deve cuocere?
Quanto deve cuocere la pasta fresca? Quali sono i tempi di cottura della pasta fresca a seconda del formato e della tipologia? Scopriamo qualcosa di più sull’argomento e, già che ci siamo, impariamo a prepararla assieme.

Calamari ripieni in padella, come si fanno
Calamari ripieni in padella, ecco come preparare in padella un secondo piatto che può essere sia giornaliero che gourmet. A te tutte le info e le dritte per prepararli in modo semplice e gustoso!

Pesto alla genovese: come non farlo annerire?
Pesto alla genovese, come non farlo annerire? Scopriamo assieme una serie di interessanti e utilissimi trucchetti per non far annerire il pesto alla genovese in modo facile e veloce e ottenere una salsa di un bel colore verde brillante.

Quanto deve cuocere il ragu?
Quanto deve cuocere il ragu? Vediamo subito di rispondere a questa domanda, ma anche di scoprire analogie e differenze tra il ragu alla bolognese e il ragu alla napoletana.

Marmellata di uva, come farla senza semini
Marmellata di uva, arriva settembre e tutti hanno voglia di prepararne qualche vaso. Ma l’ideale è prepararla senza semini, in modo da renderla ancora più versatile e più gradevole in bocca. A voi un trucchetto furbo ma anche un segreto interessante sui semini dell’uva!

Insalata di polpo morbidissima, come fare?
Insalata di polpo morbidissima, come farla? Vediamo subito tutti i trucchi per preparare il nostro polpo a regola d’arte, ottenendo un prodotto tenero, gustoso e pronto per essere condito a piacere.

Millefoglie veloce estiva senza cottura
Millefoglie veloce, estiva, senza cottura e golosissima? Ce l’abbiamo noi di Ricette Per Cucinare! Scopri il trucco per fare la millefoglie in casa senza cottura anche quando fa molto caldo e non vuoi accendere il forno!

Confettura di ciliegie, è tempo di organizzarsi
Evviva la stagione delle ciliegie, e allora vediamo insieme come preparare una deliziosa marmellata di ciliegie (o per meglio dire confettura di ciliegie) fatta in casa! A voi ricetta, varianti, trucchi e consigli!

Gustare e comprare ostriche: consigli utili
Qualche consiglio utile e prezioso per chi intende comprare ostriche sia presso un pescivendolo locale, sia dal web. Impariamo a sceglierle, apprezzarle e riconoscerle insieme.

Guida ai tempi e ai metodi di cottura degli alimenti
Tempi di cottura degli alimenti: ecco come cuocere al meglio tutti gli alimenti, traendone il meglio sotto il profilo nutrizionale così come sotto quello del sapore.

Piccola guida alla glassa
Tipi di glassa: scopriamo insieme quali e quanti tipi di glassa esistono, di che cosa sono fatte, come si preparano e molto altro. Non esitate a scriverci per le vostre domande!

Acido citrico Eurospin, tutte le info
Acido citrico Eurospin: se non avete mai sentito parlare di questo prodotto, ve lo raccontiamo noi. Ecco come usare l’acido citrico in casa trasformandolo in un alleato per le pulizie di casa e per la manutenzione degli elettrodomestici.

Limoncello: tutto ciò che c’è da sapere
Limoncello fatto in casa o limoncello commerciale? Quale sarà il migliore? Come ottimizzare gli scarti di produzione (cioè le bucce)? E come correggere un eccesso di grado alcolico? A voi tutte le risposte.

Che cosa si può mettere sopra la cheesecake
Oggi parliamo di cheesecake, uno dei dolci più amati dagli italiani. Cosa si può mettere sopra la cheesecake? A voi alcune idee originali e inconsuete per decorare la cheesecake con stile e anche con gusto.

Torte di compleanno, quali sono le migliori?
Torte di compleanno, quali sono le migliori? Come decorare le torte di compleanno fatte in casa? E cosa fare come alternativa se non si ha voglia di fare la torta? A voi alcune idee utili sul tema.