Oramai si avvicina l’ultimo dell’anno e non possiamo certamente fare a meno di preparare qualcosa di buono. Scopriamo alcune proposte de La Prova del Cuoco!

5 varietà di lenticchie da assaporare per Capodanno
Volete concludere questo 2015 all’insegna del buonumore e festeggiare al meglio il nuovo anno? Ecco a voi 5 interessanti varietà di lenticchie che potrete portare in tavola per iniziare il 2016 sotto il migliore degli auspici.

La dieta express tra Natale e Capodanno 2015
Dopo gli immancabili eccessi del Natale volete comunque arrivare al Capodanno in forma? Ecco a voi alcuni consigli per una dieta express utile ad arrivare all’appuntamento con il nuovo anno in forma.

I cibi portafortuna per il Cenone di San Silvestro
Oggi vi parliamo di alcuni cibi che, per la loro fama o per lunga tradizione, vengono spesso proposti durante le festività di questo periodo e, in modo particolare, per il cenone di San Silvestro: volete portare la buona sorte in casa? Preparateli anche voi!

Tortino di pollo e lenticchie di Cotto e Mangiato del 31 dicembre 2012
Tessa Gelisio a Cotto e Mangiato del 31 dicembre 2012 ci prepara il tortino di pollo e lenticchie.

La Prova del Cuoco del 27 dicembre 2012
A La Prova del Cuoco del 27 dicembre 2012 vediamo Campanile Italiano con lo scontro tra il Lazio ed il Trentino Alto Adige, Andrea Ribaldone con la crema bruciata di zabaglione con frutta invernale, Anna Moroni con gli antipasti in crosta di Capodanno,Natalia Cattelani con la torta salata di buon augurio e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco del 26 dicembre 2012
Oggi a La Prova del Cuoco del 26 dicembre 2012 vediamo Anna Contro Tutte con lo sfincione palermitano, Bernarde Fournier con le taglaitelle di crepes al salmone affumicato con burro bianco e uova di salmone, Carlo Cambi e Anna Moroni con la bavarese all’arancia, Sergio Barzetti con le lasagne alle lenticchie e bietoline e la Gara dei Cuochi.

Ricetta per Capodanno: lo sformatino di lenticchie di Cotto e Mangiato
Oggi a Cotto e Mangiato Tessa Gelisio ha preparato gli sformatini di lenticchie, un modo originale per mangiare le lenticchie in occasione del Capodanno.

La Prova del Cuoco del 30 dicembre
Oggi a La Prova del Cuoco Anna Moroni ci ha insegnato due ricette di Capodanno: lenticchie e cotechino e zuppa di lenticchie. A voi la scelta!

Il costo del cotechino non pesa agli italiani
A Capodanno naturalmente non può mai mancare in tavola un bel cotechino e, a quanto pare, alla popolazione non peserà il costo di quest’alimento.

Speciale menu di Capodanno – I menu di Benedetta
Oggi 26 dicembre va in onda lo speciale menu di Capodanno di Benedetta Parodi: tante ricette per rendere speciale, unico e soprattutto buono il menu di capodanno.
Le ricette di Cotto e Mangiato del 10 maggio
Oggi 10 maggio Benedetta Parodi, a Cotto e Mangiato, ha presentato un menù raffinato ideale per il capodanno, ma anche per la bella stagione data la presenza di piatti a base di pesce pregiato. Si tratta di un antipasto di Astice gratinato, un primo o secondo con Lasagne al salmone e due dolci cioè i Cantucci e i Bicchieri Golosi.
La ricetta del Panettone
Proponiamo la ricetta del panettone, per il tuo capodanano in compagnia e in dolcezza.
Buon Anno con Lenticchie e Cotechino
Lenticchie e cotechino è il piatto unico per eccellenza di Capodanno, impara a prepararlo con noi.
Insalata di mais
Il mais è buono e fa bene: prepariamo allora un’insalata sana e colorata a base di mais.
A capodanno Cena con delitto
Per un ultimo dell’anno all’insegna della suspance Podere Tuscania, in provincia di Livorno, al posto del classico cenone vi propone Cena con delitto, all’interno di un Murder Party.
Cotto e Mangiato 7 dicembre
Oggi il menu di Cotto e Mangiato è tutto dedicato al cenone di San Silvestro…
Il cenone di Capodanno
Avete avuto una settimana di tempo per smaltire gli eccessi del pranzo di Natale ed ora è tempo di pensare al menu di Capodanno…se non siete tra quelli che escono a cena, dovrete infatti pensare a qualcosa di gustoso da preparare per la vostra famiglia o i vostri ospiti…
Cucina e spettacoli per scoprire Caorle d’inverno
Un mare di sapori, ma anche un mare di cioccolato, un mare di-vino… Caorle nel periodo che porta alle feste natalizie prende i suoi ospiti per la gola, in attesa di stregarli con la Festa dell’Alba, a capodanno, e con la Festa della Befana, il 6 gennaio. Moscardino e altre prelibatezze E’ stato presentato in