marmellata di uva - Ricettepercucinare.com

Marmellata di uva, come farla senza semini

Marmellata di uva, arriva settembre e tutti hanno voglia di prepararne qualche vaso. Ma l’ideale è prepararla senza semini, in modo da renderla ancora più versatile e più gradevole in bocca. A voi un trucchetto furbo ma anche un segreto interessante sui semini dell’uva!

I piatti de La Prova del Cuoco del 2 ottobre 2014

Oggi a La Prova del Cuoco del 2 ottobre 2014 ci spostiamo in cucina per cucinare questi piatti: tagliatelle ripiene di Natalia Cattelani, schiacciata all’uva di Anna Moroni, Antonella Clerici con le cosce di pollo alla salsa bloody mary e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco

In cucina di martedì 24 settembre 2013 a La Prova del Cuoco

Anna Moroni e la signora Giuliana si scontrano a suon di involtini di pesce, ma La Prova del Cuoco continua poi con altri piatti gustosi: Sergio Barzetti prepara la focaccia dolce all’uva fragola, Gabriele Bonci con il pane senza lievito e poi non manca la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco

La Prova del Cuoco del 11 dicembre 2012

A La Prova del Cuoco dell’11 dicembre 2012 vediamo Anna contro tutte con i pizzoccheri, Sergio Barzetti con la rosa di salmone e branzino all’emulsione di mandarino e uva rosata, Gianfranco Pastucci con la ricetta dei gamberi su piastra di sale e la Gara dei Cuochi.

L’uva e le sue proprietà

Amate la frutta di stagione e volete scoprire l’uva e le sue proprietà? Durante quest’autunno potrete gustarla e conoscere con noi le proprietà!

Cocktail alcolici - Ricettepercucinare.com

Cocktail alcolici di uva

Cosa ci vuole durante una serata tra amici dopo una bella cena gustosa? Naturalmente, degli ottimi cocktail alcolici di uva. Scopriamo come prepararlo!

La frutta e verdura di stagione in settembre

Come accade per ogni mese dell’anno, anche quello di settembre ha la propria frutta e verdura di stagione e, quindi, vogliamo parlarvi di tutti quegli alimenti che non potranno mancare nella vostra alimentazione settembrina.

Come fare il vincotto

Il vincotto è un ingrediente molto utilizzato per preparazioni di secondi piatti o dolci e per condire. Sin già dai tempi antichi, questo era utilizzato per condimento e anche come dolcificante.

Picai del Recioto

Il 23 gennaio appuntamento con il tradizionale evento della prima spremitura pubblica dell’uva, i Picai del recioto a Zermeghedo, Vicenza. Si tratta della spremitura delle uve del Recioto di Gambellara DOCG, il pregiato vino vicentino, prodotto di origine controllata.

L’autunno in cucina

E finalmente è arrivato anche l’autunno, con i suoi sapori inconfondibili: quello dell’uva, delle castagne, dei cachi, dei funghi, delle patate, della zucca, e chi più ne ha più ne metta. La ricetta che vi suggeriamo oggi vede come ingrediente principe proprio la zucca, che con il suo colore così vivace e sgargiante mette tutti