L’uva e le sue proprietà
L’uva e le sue proprietà
L’uva è sicuramente uno tra i frutti di stagione più consumati durante l’autunno e, perciò, abbiamo deciso d’illustrare quali sono i benefici effettivi dell’uva e le proprietà. Come già avrete sentito dire, l’uva ha un’azione depurante e levigante a livello di pelle, tonifica i capillari, protegge le cellule dall’invecchiamento, idrata l’organismo umano, remineralizza e disintossica il corpo.
Assaporando l’uva e le proprietà
L’uva è considerata una frutta di stagione d’autunno molto sana da cui assumere vitamine ed energia. Questo frutto, difatti, è ricco di zuccheri assimilabili, vitamine e sali minerali; tra le vitamine note troviamo l’A, B1, B2, PP e C, mentre in fatto di sali minerali vediamo il magnesio, il calcio, il sodio, il potassio ed il ferro. L’uva, peraltro, favorisce l’attività cardiaca e la secrezione dell’apparato digestivo, del pancreas e del fegato grazie al contenuto salino ed vitaminico. Come già avrete capito, l’uva può esser consumata da fresca, ma anche in cucina è utilizzata nella realizzazione di dolci, sorbetti, marmellata e gelatine; inoltre, non mancano anche i piatti salati con l’uva, le insalate e le salse.
Ma scopriamo l’uva nelle sue diverse facce e le proprietà di quest’ultima e la sua utilizzazione: nel caso d’uva fresca, questa è ideale da utilizzare a fianco alla selvaggina oppure ideale da affiancare ai formaggi, durante gli antipasti. Il succo dell’uva, invece, è un ottimo alimento chiamato anche latte vegetale, che si da ai bambini piccoli, alle donne che allattano, gli sportivi ed agli anziani. L’uva secca, invece, è un alimento con proprietà emolliente, ideale per curare i raffreddori, ricca di calcio, fosforo e ferro. Per terminare, vi facciamo sapere che l’uva e le sue proprietà sono riscontrabili anche nelle stesse foglie: infatti, il succo estratto dalle foglie è utilizzato per schiarire ed ammorbidire la pelle in maschere idratanti e lozioni.