Facciamo un salto nelle regioni italiane e scopriamo i più interessanti mercatini di Natale del Trentino Alto Adige, tra le città di Trento, Bolzano e Merano.

CioccoItaly arriva a Trento
Dal 23 al 25 marzo 2012, il Trentino Alto Adige e più precisamente la città di Trento accoglierà per la prima volta CioccoItaly, appuntamento dedicato al cioccolato

La tradizione del formaggio a Trento
Trento accoglierà dal 2 al 4 marzo “La Casolara”, fiera dedicata alle migliori produzioni del formaggio che si terrà presso Piazza Fiere.

Mercatini di Natale a Trento
Fino al 30 dicembre la città di Trento apre alla popolazione i mercatini di Natale; quest’anno, peraltro, c’è il gemellaggio con Innsbruck.
Corsi di cucina Boivin
A Trento presso il ristorante Boivin sono tornati i corsi di cucina: quest’anno quello principale è sulla cucina regionale. Dal 3 febbraio partono le lezioni sulla cucina campana, e contemporaneamente parte un modulo sulla cucina indiana.

Sololio – mostra dei migliori oli italiani
Esposizione dei migliori oli italiani dal 30 gennaio al 2 febbraio in occasione di Sololio, all’Expo Riva Hotel nell’edizione 2011, a Riva del Garda, Trento. Durante la fiera si terranno anche le selezioni Naso d’Italia in funzione del Campionato Italiano dell’Olfatto.
Lo spumante Trentodoc fa festa
Trentodoc on the road è un evento enogastronomico che mira a promuovere lo spumante metodo classico Trentodoc, coinvolgendo strutture ricettive, cantine, wine bar e ristoranti locali in iniziative di assaggi enogastronomici ed aperitivi a base di spumante.
Bollicine su Trento 2010
Per i palati più raffinati, abituati alle bollicine d’eccellenza dal 25 novembre al 13 dicembre presso Palazzo Roccabruna – casa dei prodotti trentini – c’è Bollicine su Trento, attesissimo evento completamente dedicato al Trentodoc, spumante metodo classico e vanto di questa terra. Tre settimane all’insegna della scoperta e della valorizzazione di questo prodotto attraverso degustazioni
Sagra della Ciuìga
Dal 5 al 7 novembre a Berghi e Pergnano, in provincia di Trento, si celebra la Ciuìga, un gustosissimo salame con le rape, Presidio Slow Food; una produzione locale che trova moltissimi consensi tra i più golosi e che ogni anno viene gustato durante la sagra della Ciuìga in un contesto festoso, con stand gastronomici,