Pasta vegetariana

Niente di meglio di un menu vegetariano per compensare le golosità ipercaloriche del Carnevale! Ingredienti: 320 gr. di penne 2 zucchini 2 pomodori 1 melanzana 1 peperone rosso una manciata di fagiolini 2 tuorli d’uovo crudo 100 gr. di panna da cucina un bicchiere di latte 50 gr. di grana o di pecorino grattugiato qualche

Rigatoni integrali ai peperoni!

Ingredienti: 250gr di rigatoni integrali 2 peperoni rossi 2 cucchiai di passata di pomodoro 1 spicchio d’aglio una manciata di erbe fresche: prezzemolo, basilico e menta sale

Insalatina fresca fresca…

Ecco un’insalatina fresca fresca ideale per accompagnare piatti a base di pesce, per il suo potere sgrassante e rinfrescante… Ingredienti: mezzo cavolo cappuccio una carota una mela verde “Granny Smith” il succo di un limone una manciata di gherigli di noci

Cicoria belga al prosciutto

Ingredienti: Quattro cespi di cicoria belga 100 gr. di prosciutto 20 gr. di burro 20 gr. di farina Succo di mezzo limone Mezzo litro di acqua Sale, pepe Preparazione Fate rosolare il prosciutto tagliato a dadini nel burro….

Sedani…al sedano!

Ingredienti: 350 gr. di sedani (pasta) Due coste di sedano Mezza cipolla 10 olive verdi snocciolate Due cucchiaini di capperi Un’acciuga Mezzo bicchiere di vino bianco Mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato Due spicchi d’aglio Pepe

Non dimentichiamo…che è ancora estate!

Una ricetta semplice e veloce dal profumo d’estate! Calcolate un peperone per ogni commensale. Lavatelo, privatelo dei semi e delle pellicine e tagliatelo a metà. Salate leggermente e mettete all’interno un paio di cucchiai di salsa di pomodoro con sale, pepe, prezzemolo e basilico tritati e irrorate con un filo d’olio. Allineate i mezzi peperoni

Melanzane…insolite!

Lo sapevate che il latte è un ottimo ingrediente in cucina anche per quanto riguarda tante ricette salate? Se siete amanti della cipolla cruda ad esempio, ma volete raddolcirla leggermente, affettatela e lasciatela qualche ora a bagno nell’acqua prima di usarla per la vostra insalata! Anche immergere le melanzane nel latte toglie loro l’eccesso di

Parola d'ordine…caponata!!!

Ancora una succulenta ricetta di cuoca Nedda per voi…provatela e fateci sapere cosa ne pensate….a noi è piaciuta sia calda che fredda!!! Ingredienti: Una grossa melanzana Un bel peperone giallo e uno rosso dieci pomodorini ciliegia un cuore di sedano uno spicchio d’aglio 8 olive nere possibilmente di Grecia tre cucchiaini di capperi sott’ceto mezzo