pasta fredda con alici - Ricettepercucinare.com

Pasta fredda con alici

Una pasta fredda con verdurine ed alici, per un pic nic in spiaggia diverso dal solito: preparatene in abbondanza perchè andrà via come il pane!

La Prova del Cuoco del 9 novembre

Oggi, 9 novembre, de la Prova del Cuoco abbiamo visto: Le ricette d’Italia con Anna Moroni che prepara le Fritelle con i broccoletti cime di rapa, la ricetta di Alessandra Spisni con la lasagne con ragù bianco di maiale e formaggio, Simone Fragrassi con la fettina all’olio e alla pizzaiola, i panini di Cristian Milone e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco, 28 Settembre Ricette di Oggi

Oggi, 28 settembre, de la Prova del Cuoco abbiamo visto: Le ricette d’Italia con Focaccine di farro e rosmarino ripiene, ricetta di Lia Galli con la Tasca di manzo ripieno con purè al dragoncello, la cucina di base di Anna Moroni con la pasta e patate e la Gara dei Cuochi.

I Menu di Benedetta 21 settembre

Oggi 21 settembre a I Menu di Benedetta i fusilli mimosa, la torta brasiliana, la zuppa drenante, gli involtini di branzino con crema di peperoni e gli spiedini con pollo, limone e friggitelli.

sololio

Sololio – mostra dei migliori oli italiani

Esposizione dei migliori oli italiani dal 30 gennaio al 2 febbraio in occasione di Sololio, all’Expo Riva Hotel nell’edizione 2011, a Riva del Garda, Trento. Durante la fiera si terranno anche le selezioni Naso d’Italia in funzione del Campionato Italiano dell’Olfatto.

Sapori di casa

Se in cucina è bello sperimentare, a volte è anche bello ritornare sui sapori di casa, quelli mediterranei, come il pomodoro, il basilico e le olive. Abbiamo provato per voi la gustosissima ricetta degli Spaghettini Salsati alle Olive, Pomodorini e Olio di Oliva. Si preparano in un attimo e sono resi ancor più gustosi dalla

Cena messicana

Oggi vi proponiamo un’idea per una cena diversa dal solito…le fajitas messicane di manzo!

Oggi parliamo di…olio di oliva pugliese!

Forse non tutti sanno che la Puglia è la prima regione italiana per produzione di olio d’oliva….solo in Puglia vi sono oltre 50 mila alberi d’ulivo! Una volta c’erano i frantoi, antichi e suggestivi edifici dove si effettuava la spremitura delle olive…oggi vi sono invece gli oleifici, i “nipoti” degli antichi frantoi, dove si produce