Per la puntata di Halloween a È Sempre Mezzogiorno del 31 ottobre 2022 vediamo tanti spunti da preparare per questa giornata così speciale, insieme ai cuochi.

Biscotti di Halloween, alcune idee
Biscotti di Halloween, ecco alcune idee per realizzarli in casa in modo semplice e divertendosi, con o senza stampini o formine, con o senza burro, decorati o non decorati, tante idee per tutti!

Zucche di Halloween, come non farle ammuffire
Zucche di Halloween, come non farle ammuffire ed avvizzire in breve tempo, il consiglio per chi ama intagliarle ma vuole anche vederle belle, colorite e fresche a lungo!

Come organizzare una festicciola di Halloween per bambini
Come organizzare una festicciola di Halloween per bambini

Le caramelle di Halloween nocive per l’ambiente
Le caramelle di Halloween, così come molti altri prodotti da supermercato, rappresentano una grave minaccia per l’ambiente. Il motivo? L’olio di palma è il colpevole di tutto e per la sua produzione porta dalla distruzione preziosi ecosistemi.

Halloween tra zucche e le fave dei morti
Quali sono i piatti migliori da portare in tavola in occasione di Halloween? Facciamo un tuffo nel nostro speciale, tra zucca e fave dei morti.

La ricetta dei Muffin ragnetti Cotto e Mangiato del 31 ottobre 2012
Il piatto di oggi di Cotto e Mangiato del 31 ottobre 2012 vediamo un dolce in tema con Halloween ovvero i muffin ragnetti.

Le più belle ricette di Halloween
Quante idee e ricette sia dolci che salate per il vostro Halloween ai fornelli! Rivediamone alune insieme!

La Prova del Cuoco del 31 ottobre 2012
Oggi a La Prova del Cuoco del 31 ottobre 2012 vediamo Chi batterà lo chef con Marco Parizzi, Palma D’Onofrio con la ricetta degli arancini di Halloween, Carlo Cambi e Anna Moroni con gli spaghetti fritti, Sergio Barzetti con la ricetta del rollè di pollo tiepido in salsa di avocado e la Gara dei Cuochi.

Ricette con Bimby: il pane di Halloween
Per chi non abbandona il Bimby anche oggi, ecco la ricetta del giorno: il pane di Halloween!
La Prova del Cuoco del 31 ottobre
Oggi, 31 ottobre, de la Prova del Cuoco abbiamo visto: Anna contro tutti che sfida Mauro Improta con le Pizzelle, Alessandra Spisni con Frigione Con polpette di salsiccia, Casa Clerici con il Plumcake e la Gara dei Cuochi.

Come intagliare la Zucca di Halloween
Passo dopo passo, ecco come fare ad intagliare alla perfezione la zucca di Halloween.

Dolcetti di marzapane di Halloween
I dolcetti di marzapane di Halloween non solo sono buoni ma anche bellissimi da vedere!

Biscotti di Halloween!
Biscotti di Halloween, buoni e bellissimi. I bambini li troveranno non solo belli ma naturalmente anche buonissimi!

Cannoncini di Wurstel
Cannoncini wurstel, buonissimi e divertenti per i tuoi bambini. Ideali per preparare un pranzo o una merenda a tema Halloween!

Festa della Zucca
Giunge quest’anno alla sua 17esima edizione la tradizionale Festa della Zucca di Salzano (Ve). La sagra della zucca, che si svolge dal 22 ottobre fino al 1 novembre, offre un’ampia varietà di momenti gastronomici ma anche di intrattenimento. Vi potrete trovare tante specialità gastronomiche sia dolci che salate a base di zucca, altri prodotti gastronomici
Zucca al forno
La zucca è uno degli ingredienti più comuni e gustosi dell’autunno…il suo colore giallo ci mette di buon umore e il suo sapore delicato si presta bene per molti tipi di preparazioni.
Zucca in agrodolce
La zucca è uno dei vegetali che meglio caratterizza, con il suo sapore ed il suo colore, questa stagione autunnale…
Sformato alla zucca
Ingredienti: mezzo kg di zucca due uova 400cl di besciamella 50gr di grana padano grattugiato sale, pepe, noce moscata. Preparazione: fate ammorbidire la zucca fino a ridurla in purea cuocendola nel forno a calore a fette moderato per una mezz’ora scarsa oppure lessandola una decina di minuti in acqua bollente. Una volta ammorbidita la zucca,
Strudel salato alla zucca!
Ecco un’altra torta salata pronta e fumante per voi, piena di ingredienti genuini e profumata d’autunno… Ingredienti: un disco di pasta brisée un pezzo di zucca sbucciato e fatto a dadini un cespo di radicchio trevigiano qualche oliva nera denocciolata un etto di formaggio fontina a fettine sottili sale, pepe ed un pizzico di noce