Zucche di Halloween, come non farle ammuffire

Spread the love

zucche di halloween - Ricettepercucinare.com

Zucche di Halloween: a chi non piace intagliare una bella zucca nei giorni precedenti Halloween? Purtroppo però, dopo qualche giorno la zucca comincia a non avere più un aspetto fresco e sano, ma inizia ad avvizzire tristemente. E dunque, se già la festa di Halloween non è abbastanza “da paura”, fa ancor più paura vedere una zucca meravigliosamente intagliata e pur tuttavia impietosamente ossidata, ammuffita e incartapecorita. Come fare allora? Ecco alcuni consigli utili per prevenire l’avvizzimento delle zucche di Halloween!

Zucche di Halloween, come farle durare nel tempo

Appare chiaro che la vita di una zucca di Halloween non è sempre facile. Tra insetti vari, umidità, sbalzi termici, muffe e quant’altro, la sua vita è sempre piuttosto breve. Dopodichè finisce nel compost. Vediamo alcuni consigli per la scelta, l’acquisto e l’intaglio della vostra zucca.

Scelta delle zucche di Halloween

Innanzitutto scegliete una bella zucca magari da qualcuno che produce ortaggi vicino casa. Non andatela a prendere molto distante da casa: meno strada farà, meno andrà incontro a rotture.

Intaglio della zucca, sì, ma quando? E’ questione di clima

A proposito di zucche di Halloween, il rito dell’intaglio è bello e diverte grandi e piccini. Se non volete avere una zucca già grigia ed avvizzita la notte di Halloween, evitate di intagliarla con troppo anticipo. E questo vale in particolar modo se vivete in luoghi particolarmente miti. Se fa freddo, invece, il freddo giocherà a vostro favore, e la zucca durerà qualche giorno in più. Dunque vi consigliamo di intagliare la zucca il 31 ottobre stesso, se dove vivete non fa ancora troppo freddo!

LEGGI ANCHE  I dolci dei morti in Italia

Come prevenire l’ossidazione e l’avvizzimento delle zucche di Halloween

Per evitare che le zucche di Halloween avvizziscano velocemente esistono dei trucchi. Naturalmente usateli solo se non intendete consumare poi la zucca, ma la maggior parte delle persone poi la getta nel compost, per ovvi motivi di indole igienica. Detto questo, la conduttrice americana di programmi televisivi Martha Stewart consiglia di usare il sapone di Castiglia (non di Marsiglia, avete capito bene). Dovete diluirne un po’ in acqua e poi spruzzarlo bene su tutta ls superficie della zucca, parti interne incluse.

Aceto e vaselina per una zucca sempre lucida e bella

Un’altra soluzione per preservare lucide e belle arancioni le vostre zucche di Halloween è quella di usare aceto e vaselina. Dovrete dapprima spruzzare la zucca con aceto e poi spalmarla per bene – dentro e fuori – con vaselina. Diventerà incredibilmente lucida e bella e non avvizzirà nel breve periodo! C’è chi usa anche acqua e candeggina, ma l’odore non è il top e se avete bambini meglio evitare!

L’alternativa bella e coreoagrafica all’intaglio delle zucche di Halloween

Infine, se non vi va di intagliare la zucca, di vederla avvizzire, o di procurarvi chissà quali intrugli per non farla avvizzire, potete scegliere di decorarla in modo creativo. Potete usare degli stencil oppure decorarla a mano libera, magari con colori edibili, in modo poi da poterla anche gustare!

LEGGI ANCHE  I cannoli di donna Calì di Alessandra Spisni

Spread the love