Il periodo natalizio è sempre ricco di profumi, colori e suoni leggiadri che ci ispirano e ci rendono ancor più creativi. Oggi vediamo insieme come preparare alcuni dolci creativi per Natale, grazie ai quali conquistare tutti i nostri ospiti.
I dolci
Quanti di noi non riescono a concludere un pasto senza un piccolo dolce! E allora largo alle torte, ai dolci al cucchiaio, ai cioccolatini e dolcetti di ogni genere, spazio alla cioccolata e alla frutta, alle mousse e alle crostate, ai tiramisù di ogni genere e chi più ne ha più ne metta. Sfoglia questa categoria e vi troverai il dolce che meglio ti rappresenta e che meglio soddisfa la tua voglia di coccolarti in dolcezza.

Le dolci colazioni per le feste
Esiste un modo più piacevole di iniziare le giornate di feste del Natale, se non gustando delle dolci colazioni? Condividete il piacere e la gioia di un sorriso sin dalle prime ore della mattina, con le nostre squisite proposte.

I dolci di Natale
Volete imbandire nel migliore dei modi la vostra tavola natalizia? Non dimenticate di prendere nota delle nostre proposte con i migliori dolci di Natale, con i quali addolcire coloro i quali condivideranno con voi il piacere di un pranzo natalizio.

Le più belle ricette di Natale di Cotto e Mangiato
Il Natale è alle porte e desideri portare in tavola una tra le più belle ricette di Natale presentate da Cotto e Mangiato? Scopri i dolci che fanno al caso tuo e le nostre varianti golose ed appetitose.

Menu anti-crisi di Natale
Come festeggiare degnamente e golosamente il Natale anche in tempi di crisi? Il menu ve lo diamo noi! Perchè è possibile preparare un menu di Natale assolutamente sofisticato senza per forza spendere un capitale!

La ricetta della crostata di pere con crema pasticciera
Pasta frolla, crema pasticciera e pere mature: cosa volere di più per una merenda che sa di casa e di pomeriggi in famiglia?

I menu di Benedetta di oggi 21-09: il menu oggi tango
Le ricette del menu “oggi tango” viste oggi al programma I menu di Benedetta di oggi 21 settembre: le ricette sono state: pao de queyo, pastelitos de carne, asado e churros.

La ricetta del semifreddo all’italiana di Sal De Riso del 14 settembre
Ecco a voi la prima ricetta della stagione di Sal De Riso: il semifreddo all’italiana, preparato nel corso della puntata del 14 settembre de La Prova del Cuoco.

La ciccionata di oggi di Benedetta Parodi: ero depresso come un cipresso!
Ero depresso come un cipresso è il nome del dolcetto che oggi prepara Benedetta Parodi: biscotti, savoiardi, cioccolata e panna a volontà!

La ricetta per bambini: muffin alle carote
La ricetta dei muffin alla carota, una merendina sana e gustosa che alla mia bambina è piaciuta un mondo!

Panna cotta con jelly al caffè
Una panna cotta resa più fresca e più golosa da questa gelatina al caffè: da servire assolutamente freddissima quando la temperatura in casa si fa troppo alta!

Tiramisu alla pesca
Ecco il mio tiramisu alla pesca! Ottimo per i bambini, e golosissimo anche per i grandi! Da consumare fresco fresco al termine di una cena d’estate.

Le crostate di primavera
La crostata è sicuramente una di quelle torte che tutti sono in grado di preparare e che possono diventare il piatto fisso per la colazione della primavera. Scopriamo diverse idee per gustare crostate di diversi gusti.

La ricetta delle crostatine per la Festa del Papà del 19 marzo
Oggi nella cucina di Cotto e Mangiato si festeggia la festa del papà, con la ricetta delle crostatine farcite: una ricetta facile e veloce, che tutti i bambini possono preparare con l’aiuto della mamma, per fare una bella sorpresa al papà!

Seguendo la tradizione con i biscotti pasquali calabresi: le cuzzupe
La Pasqua in Calabria si festeggia anche con la preparazione delle cuzzupe, biscotti pasquali calabresi davvero appetitosi.

Tra storia e tradizione della pizza dolce di Pasqua
L’Italia del centro custodisce in sé la storia e la tradizione di un dolce davvero particolare per la Pasqua: parliamo della pizza dolce di Pasqua.

Le ricette del menu dolci di carnevale di Benedetta Parodi
Oggi a I Menu di Benedetta abbiamo visto un menu tutto sul tema Carnevale, con le ricette: chiacchiere, frittelle di mele, schiacciata fiorentina, tortelli, e infine i garganelli alla crescenza e pomodoro.

Le frittelle di Carnevale, le varianti e i segreti
Le frittelle di Carnevale fra tradizione e modernità: dalle classiche frittelle veneziane a quelle arricchite da frutta, verdura, pesce e formaggi. Ecco qualche idea e i consigli per friggere bene!

Le ricette dei dolci di Carnevale, tradizione italiana
Il Carnevale è la festa del divertimento ma soprattutto dei dolci fritti e golosissimi: ecco una carrellata dei dolci tipici carnascialeschi regione per regione.. Dopo una panoramica sulle ricette salate e sui dolci di nord e centro Italia, non ci resta che concludere con una carrellata dei dolci dedicati al Carnevale del sud Italia. Buon Carnevale a tutti!

Le chiacchiere di Carnevale nella tradizione
Le chiacchiere, o cenci o frappe o… Esistono mille modi per chiamare questi irresistibili dolcetti fritti tipici della tradizione carnevalesca. Ecco qualche cenno storico e la ricetta!