La Prova del Cuoco del 21 ottobre 2019
Oggi a La Prova del Cuoco del 21 ottobre 2019 si fanno diversi piatti con i concorrenti da Roma Cetta e da Reggio Calabria Micheal.
Gara iniziale
1° scontro – tema: panzerotti fritti
Calzoni fritti di Angelica Sepe
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 700 g di farina
- 400 ml di acqua
- 25 g di lievito di birra fresco
- 15 g di sale ma
- 1 l di olio di semi di arachide per friggere
Per il calzone al salame:
- 250 g di mozzarella
- 100 g di ricotta di bufala
- 100 g di provola
- 100 g di salame napoli
- pepe qb
Per il calzone alla scarola:
- 700 g di scarola
- 125 g di capperi
- 250 g di olive di Gaeta
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Nel robot mettere acqua e lievito;
- Aggiungere metà farina e poi far impastare;
- Solo alla fine aggiungere il sale;
- Far lievitare per 3 ore;
- Stendere l’impasto;
- Mettere in una scodella l’indivia tagliata bene condita con un pizzico di sale, i capperi, le olive e acciughe;
- Farcire il calzone e poi chiudere;
- Friggere in olio caldo il calzone;
11 punti vanno alla squadra del pomodoro!
Le siciliane fritte di Joseph Micieli
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 500 g di farina
- 200 ml di acqua tiepida
- 20 g di zucchero
- 50 g di strutto
- 10 g di lievito di birra
- 2 lt di semi di arachide per friggere
- sale qb
Per la siciliana con gli spinaci:
- 500 g di spinaci
- 1 cipolla
- 30 g di uvetta
- 50 g di pomodori secchi sott’olio
- 50 g di formaggio grattugiato
- 20 g di zucchero
- olio evo, sale, pepe qb
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto mettendo la farina nel robot, aggiungere un po’ di acqua, lievito sciolto e strutto;
- Dividere in due panetti e poi farlo triplicare di volume;
- Stendere solo con le mani l’impasto;
- In padella mettere gli spinaci saltati con olio e cipolla;
- Aggiungere anche i pomodori secchi;
- Aggiungere un po’ di zucchero per creare il contrasto;
- Aggiungere anche l’uvetta ammollata in precedenza;
- Unire in una scodella il composto con il parmigiano e poi farcire le siciliane;
- Farcire con il formaggio, acciughe;
15 punti vanno alla squadra del peperone!
2° scontro – gara individuale
Garganelli con i carciofi e prosciutto cotto di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 200 g di prosciutto cotto
- 4 carciofi
- 1 cipolla bianca
- olio evo, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Preparare la sfoglia e tirarla;
- Tagliare a quadretti e poi fare i garganelli con l’apposito strumento;
- In padella, mettere a cuocere la cipolla tagliata con olio evo;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Aggiungere i carciofi in padella dopo averli puliti e tagliati dalla parte orizzontale;
- Scolare la pasta e poi condire nel sughetto gli strichetti con il prosciutto cotto a fornello spento;
14 punti vanno alla squadra del pomodoro!
Pagnotta ripiena con salsicce e broccoletti di Marco Rufini
INGREDIENTI
- 2 kg di broccoletti (cime di rapa)
- 6 salsicce a pezzi (no macinate)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 4 spicchi d’aglio
- 2 peperoncini freschi
- 1 pagnotta di pane
- olio evo, sale qb
PREPARAZIONE
- Bucare le salsicce e metterle a cuocere in un tegame senza nulla, così da farle sgrassare;
- In un’altra padella con olio caldo, aggiungere olio e peperoncino;
- Aggiungere i broccoletti puliti, dopo aver tolto l’aglio;
- Condire con un pizzico di sale e coprire facendo attenzione che il fondo non brucia;
- Sfumare le salsicce con il vino bianco;
- Aggiungere i broccoletti nel tegame delle salsicce;
- Mettere il tutto nel pane e poi aggiungere una grattugiata di pecorino;
15 punti vanno alla squadra del peperone!
La Gara dei Cuochi
Ginevra Antonini e Alessandro Giagnetich sono gli chef che cucinano a La Prova del Cuoco.
SQUADRA DEL POMODORO – Pasta e ceci con guanciale croccante e ali in salsa rubra con chips di topinambur
- Ingredienti: ali di pollo, ceci precotti, guanciale, yogurt intero greco e topinambur
- Impastare farina con uova;
- Scottare dalla pelle con olio, aglio e salvia le ali di pollo;
- Tagliare il guanciale a coltello;
- Preparare la salsa rubra utilizzando lo stesso pentolino dove è andato il guanciale;
- Cuocere i ceci con sedano, cartoa e cipolla e far andare con acqua, sale e pepe;
- Solo alla fine aggiungere la pasta ai ceci;
SQUADRA DEL PEPERONE – Crema di zucca con porcini secchi e pistacchi e terrina di carni miste all’orientale
- Ingredienti: macinati misti, porcini secchi, zucca, caciocavallo, pistacchi
- Ammollare i funghi in acqua tiepida;
- Mescolare la carne con provolone grattugiato e poi aggiungere l’uovo;
- Condire con curry e coriandolo;
- Mettere in una scodellina e cuocere a bagnomaria;
- Pulire e tagliare la zucca a tocchetti;
La vittoria va alla squadra del pomodoro!