Mercoledì 5 aprile 2017 a La Prova del Cuoco
Anna Moroni vs Alessandra Spisni
Anna Moroni – Seppie con piselli
INGREDIENTI
- piselli
- seppie
- olio evo
- 1 cipolla bianca
- salsa di pomodoro
- sale
PREPARAZIONE
- Pulire le seppie per bene eliminando l’osso di seppia (potrete tenere il nero da parte per un risotto);
- Tagliare a striscioline la seppia;
- In un tegame, mettere un fondo di olio evo e la cipolla;
- Aggiungere le seppie e sfumare con il vino bianco;
- Aggiungere poi il pomodoro e far andare per 6-8 minuti;
- Unire i piselli e far andare per 5 minuti;
Alessandra Spisni – Tortelloni con ragù di carne e piselli
INGREDIENTI
Per i tortelloni:
- 400 g di farina
- 4 uova
- 600 g di ricotta
- 120 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- sale e noce moscata
- prezzemolo
Per il ragù di piselli:
- 300 g di carne di manzo macinata
- una piccola carota
- una piccola costa di sedano
- 1 cipolla
- un cucchiaio raso di strutto
- vino roso qb
- 200 g di piselli sgranati
- 200 g di passata di pomodoro
- 50 g di strutto
- formaggio grattugiato qb
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Fare un fondo di sedano, carota e cipolla in strutto;
- Aggiungere la carne con sale grosso e sfumare;
- Aggiungere la passata di pomodoro e portare avanti la cottura per 2-3 ore;
- Agli ultimi 20 minuti aggiungere i piselli;
- Unire in una ciotola gli ingredienti del ripieno con uova, ricotta, prezzemolo, formaggio grattugiato, noce moscata e sale;
- Preparare la pasta fresca e poi stenderla con il matterello;
- Cuocere i tortelloni in acqua bollente e salata;
- Condire con il ragù;
Risotto di primavera con Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli dop di Baraggia
- 100 g di culatello affettato
- 200 g di silene (erbe di campo)
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 100 g di formaggio grattugiato di latte di vacche rosse
- 40 g di burro
- brodo di carne bianca e verdure
- alloro
- sale
PREPARAZIONE
- Scaldare il culatello in un tegame per farlo sgrassare;
- Usare questo grasso per tostare il risotto;
- Sfumare con l’aceto di mele e portare avanti la cottura con brodo di carne bianca;
- Su una teglia con carta da forno adagiare il formaggio per fare la cialda;
- Per andare per 6 minuti a 160°C;
- Sbollentare il silene o in alternativa dei spinaci;
- Aggiungere il composto frullato ad immersione nel risotto;
- Aggiungere il formaggio grattugiato per mantecare, la cialda sbriciolata e mescolare per bene;
- Terminare con un goccio di aceto balsamico e culatello tostato all’inizio;
Andrea Mainardi – Ovetti di Pasqua alla coque
INGREDIENTI
- 6 uova intere
- sale e pepe
- funghi
- rucola
- prosciutto cotto
- formaggio
- patate
- rosmarino
- finocchietto
- salmone
PREPARAZIONE
- Lavare le uova e poi fare un buchino con delle forbici ricurve, ottenendo un diametro di 3 cm;
- Naturalmente lasciare dentro l’uovo, ma fate cadere un po’ di albume;
- Tagliare il prosciutto cotto a cubettini piccoli e fare la stessa cosa con il formaggio;
- Se non avete la vaporiera usate il cartone delle uova;
- Aggiungere in un uovo il prosciutto cotto, formaggio e rucola;
- In un altro uovo mettere il guanciale scottato appena in padella, il pecorino e pepe;
- In un altro il salmone tritato finemente, erba cipollina tritata fine, un goccino di panna e sale;
- In un altro mettere dei funghi saltati in padella con olio ed aglio con finocchietto selvatico;
- In un altro asparagi ripassati in padella ed un po’ di tartufo e sale;
- Terminare con un altro con patate saltate con un pezzetto di burro e rosmarino;
- Cuocere nella vaporiera e in una pentola con cestello e far andare per 2-3 minuti al massimo;
- Fare dei bastoncini di pane in cassetta e pennellati con il burro e passati in forno;