Tutti in tavola con le nuove ricette de La Prova del Cuoco del 16 gennaio 2015

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

SUPERCHEF

Oggi a La Prova del Cuoco del 16 gennaio 2015 vediamo sfidarsi Massimo Scirocco da Foggia e Federico Beretta di Como. Anthony Genovese, oggi, porta degli ingredienti per british breakfast. Anthony vota con 4 punti per Massimo e 5 punti per Federico che passa la primo posto con 22 punti.

MARE E MONTI – ALICI  E VERDURE MARINATE E BRASATO AL PINOT NERO

INGREDIENTI DI GIANFRANCO PASCUCCI

  • 300 g di alici
  • 50 g di sale
  • 250 g di aceto
  • 300 g di acqua

Per le verdure marinate:

  • 50 g di carote
  • 50 g di cavolo viola
  • 300 g di acqua
  • 30 g di alga walcame
  • 30 g di aceto
  • 5 g zucchero

INGREDIENTI DI ANDREA RIBALDONE

  • 500 g di reale di manzo
  • 250 ml di pinot nero
  • 1 cardo
  • 1 barbabietola precotta
  • 50 g di funghi pioppini
  • foglie di alloro qb
  • 20 ml di aceto di vino rosso
  • olio extravergine di oliva qb
  • sale qb

PREPARAZIONE DI GIANFRANCO PASCUCCI

  • In acqua, ghiaccio e sale si conservano bene prima di pulirle;
  • Pulire ed aprire a libro le alici;
  • Metterle in congelatore per 3 giorni così da evitare il problema dell’anisakis;
  • Una volta che vi servono, decongelarle in frigo;
  • Eliminare la parte della testa e la coda ed adagiarle su un po’ di sale;
  • Aggiungere un po’ di sale sopra e lasciare così per 10 minuti;
  • Lavarle velocemente sotto l’acqua ed asciugarle bene;
  • Fare la marinatura: in una ciotola, mettere l’acqua e l’aceto e poi mettere dentro le alici;
  • Lasciare da 5 a 10 minuti le alici;
  • Metterle in un piattino e poi bloccare il processo con l’olio extravergine;
  • In un mixer, frullare l’alga, l’acqua, l’aceto e lo zucchero;
  • Lessare il cavolo viola appena e metterle in una ciotola con il cardo sbianchito, le carote e unire con il frullato d’alghe, lasciando così per 10 minuti;
  • Tagliare le verdure ed accompagnare con le alici;
LEGGI ANCHE  Le ricette di È Sempre Mezzogiorno del 28 dicembre 2022

PREPARAZIONE DI ANDREA RIBALDONE

  • In un tegame, mettere un po’ di olio extravergine di oliva e far rosolare la carne;
  • Unire gli odori per condire;
  • Aggiungere il vino in tegame e far andare con coperchio per almeno 1 ora e mezza lentamente;
  • Pulire leggermente il cardo (si pulisce come il sedano) e cuocerlo in padella con un filo d’olio, per qualche minuto coperto,
  • Abbinare il piatto con della rapa rossa tagliata e condita con un goccio di olio ed aceto di vino rosso;
  • Saltare appena i funghi pioppini con un filo di olio extravergine di oliva;
  • Impiattare con un trancio di carne, i pioppini, il cardo crudo e cotto;

LA GARA DEI CUOCHI

SQUADRA DEL POMODORO – GNOCCHI CON ZUCCHINE E TRIGLIA FRITTA EINSALATA DI BACCALA’ CON CARCIOFI E INDIVIA

  • Ingredienti: cuori di carciofi, patate, zucchine, indivia belga, baccalà e filetti di triglia
  • Sbucciare le patate, tagliarle e schiacciarle;
  • Fare gli gnocchi di patate;
  • In una padella, mettere un filo di olio e lo scalogno tritato;
  • Tagliare le zucchine ed unirle in padella;
  • Frullare una parta per il fondo dei gnocchi e un’altra parte usarla con bacon ripassato in forno e la triglia fritta;
  • Cuocere il baccalà al vapore usando il cestello: mettere il baccalà nella carta da forno bagnata con degli odori (gambi prezzemolo e buccia di limone);
  • Sbollentare carciofi ed indivia e poi ripassare in padella con un po’ d’olio e scalogno;
LEGGI ANCHE  L'ultima puntata de La Prova del Cuoco del 1° giugno 2018

SQUADRA DEL PEPERONE – TORTA DI TOMA E PORRI E PETTO DI FARAONA

  • Ingredienti:pasta brick, petto di faraona, porro, nocciole, toma
  • Preparare l’impasto della brisé per la torta usando il mixer (250 g di farina, 75 g di olio, 15 g di sale ed acqua fredda);
  • Cuocere i porri in padella e poi sistemare questi nella pasta da cuocere;
  • Cuocere il petto di faraona in padella, cuocendolo prima dalla parte della pelle e successivamente salare con il sale grosso;
  • In padella, mettere il burro e tagliare a forma di parallelepipedo per fare le pont-neuf;
  • Preparare la farcia per i brick: tagliuzzare una parte del petto di faraona e condire con sale, pepe e menta, semi di finocchio ed aggiungere anche del sesamo;
  • Ricavare delle strisce di brick e spennellare con dell’uovo sbattuto o solo olio ed aggiungere il condimento di carne;
  • Arrotolare la pasta brick e friggere;

Paola Ricas, dopo aver assaggiato i piatti, decreta la vittoria della squadra del pomodoro!


Spread the love