Il menù di venerdì 18 ottobre 2019 a La Prova del Cuoco

Spread the love

La Prova del Cuoco puntata di oggi - RicettePerCucinare.com

A La Prova del Cuoco del 18 ottobre 2019 Elisa Isoardi e Claudio Lippi danno il via ad una nuova serie di ricette.

Gara iniziale

1° scontro – tema: tiramisù

Tiramisù espresso di  Franco Marino

INGREDIENTI

Per il biscotto

  • 2 uova
  • 30 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 5 g di lievito dolci
  • 150 g di olio evo

Per la crema:

  • 100 g di tuorlo pastorizzati
  • 120 g di zucchero
  • 400 g di mascarpone
  • 200 g di panna

Inoltre:

  • 100 g di caffé espresso
  • 20 g di cacao amaro in polvere

PREPARAZIONE

  • Montare uova e zucchero e montare a filo come la classica maionese, versando l’olio e frullando ad immersione;
  • Unire poi il lievito con la farina setacciati;
  • Mescolare il tutto con la frusta a mano;
  • Cuocere il biscotto al microonde mettendolo su un piatto con carta da forno alla massima potenza per 3-4 minuti;
  • Montare i tuorli pastorizzati (bollire per 3 minuti i tuorli e tenere da parte il bianco da mangiare, usando solo i rossi) con lo zucchero;
  • Unire il mascarpone con la panna;
  • Unire questo composto a quello dei tuorli e farlo montare ancora un po’;
  • Far riposare per 10 minuti il composto;
  • Bagnare il biscotto con il caffé, crema, cacao in polvere, altro biscotto, crema e cacao in polvere;
LEGGI ANCHE  I tortiglioni rossi alla Roberto a Cotto e Mangiato del 12 giugno 2013

13 punti vanno alla squadra del pomodoro!

Tiramisù in coppa di Rita Busalacchi

INGREDIENTI

Per il biscotto morbido:

  • 120 g di cioccolato fondente al 60%
  • 70 g di burro
  • 4 uova medie
  • 140 g di zucchero
  • 60 g di farina di mandorle
  • 100 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 6 g di lievito per dolci
  • 60 g di panna
  • 1 tazzina di caffé espresso

Per il cremoso al caffé:

  • 175 g di latte
  • 30 g di caffé in chicchi
  • 35 g di zucchero
  • 30 g di turoli
  • 14 g di amido di mais
  • 2 g di gelatina in fogli
  • 10 g di acqua
  • 60 g di burro

Per la chantilly al mascarpone:

  • 350 g di panna
  • 150 g di mascarpone
  • 60 g di zucchero a velo

Per la finitura:

  • 10 g di caffé in chicchi

PREPARAZIONE

  • Unire il cioccolato fondente con il burro fuso, farina con lievito per dolci, zucchero semolato, cacao ed uova;
  • Mescolare il tutto per bene;
  • Alla fine aggiungere del caffé espresso e mescolare con la frusta a mano;
  • Mettere il composto su teglia con carta da forno;
  • Cuocere a 160°C per 8 minuti;
  • Preparare la crema pasticcera: mettere latte e chicci di caffé ad infondere per 1 ora;
  • Frullare il tutto e rimettere nel pentolino a scaldare;
  • Unire tuorli, zucchero ed amido di mais in una scodella;
  • Unire il latte leggermente caldo e poi riportare il tutto sul fuoco;
  • Unire la gelatina idratata in acqua ed il burro;
  • Mettere nella base del bicchiere il cremoso, il biscotto bagnato con il caffé espresso, un altro po’ di crema ed ancora un disco di biscotto;
  • Far riposare per un paio di ore così da rapprendere;
  • Montare crema, mascarpone e zucchero a velo e decorare con la crema chantilly;
LEGGI ANCHE  Venerdì con i piatti de La Prova del Cuoco del 20 marzo 2015

15 punti vanno alla squadra del peperone!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2