Torte salate per Pasquetta: non solo pasqualina!

Spread the love

ricetta torta pasqualina - ricettepercucinare.com

La tradizione del picnic di Pasquetta

Se il giorno di Pasqua è sinonimo di sontuosi pranzi e ore passate piacevolmente in famiglia, il giorno seguente è quello dedicato al relax totale. Il Lunedì dell’Angelo, che tutti chiamano comunemente Pasquetta, è dedicato alla famiglia ma anche agli amici e si sceglie, condizioni meteo permettendo, di trascorrerlo fuori casa. Addio al brodo, ai primi piatti o al capretto al forno: a Pasquetta va di moda il picnic! Armati, quindi, di cestino con piatti e posate di plastica, una coperta e qualche sfizioseria dolce e salata, milioni di italiani ogni anno decidono di trascorrere una giornata a contatto con la natura, all’insegna del divertimento e del relax.

Cosa mettere nel cestino da picnic?

Le torte salate, si sa, dominano il menu di Pasquetta perché si possono preparare il giorno prima, sono ottime anche fredde o a temperatura ambiente e si possono mangiare in viaggio o distesi sull’erba, senza la necessità di piatti e posate! Nel cestino da picnic, però, non mancano anche insalate miste a base di ingredienti di stagione come gli asparagi, i piselli, i carciofi e le fave. Che dire delle polpette? Le polpette di carne, patate, verdure o pesce sono un piatto unico perfetto per il giorno di Pasquetta, si possono realizzare tanti gusti e forme diverse, piacciono proprio a tutti e sono un ottimo finger food. Per i dolci, vale ugualmente il discorso della praticità: quasi tutti i dolci tipici di Pasqua sono realizzati con ingredienti semplici, sono a base di uova e asciutti, perfetti per il trasporto e il consumo fuori casa. Pensiamo alla pastiera napoletana, ai biscotti di ogni tipo, ai taralli, alla pizza dolce.
Prosegui la lettura e scopri tutte le nostre proposte per il tuo picnic di Pasquetta

LEGGI ANCHE  Chi è Gianduia?

Spread the love
Continua la lettura » 1 2

2 commenti su “Torte salate per Pasquetta: non solo pasqualina!

  1. Tutto vero … però buone come la vera pasqualina genovese non ne ho mai trovate!

I commenti sono chiusi.