Benedetta Parodi presenta: Cotto e Mangiato 22/04
Orecchiette Gratinate
Ingredienti
- 2 melanzane
- 150g r di formaggio tipo caprino
- mezzo kg di orecchiette pugliesi
- 300 gr di pomodorini
- olive taggiasche senza nocciolo
- sale, olio evo e grana o parmigiano qb
Preparazione
- apriamo le melanzane tagliandole per lungo e pratichiamo alcuni tagli internamente
- copriamole con un foglio di alluminio e mettiamole in forno a 200 gradi per tre quarti d’ora
- quando sono cotte togliamo la polpa e frulliamola con sale, olio e caprino
- lessiamo le orecchiette
- quando la pasta è cotta mettiamola in una boule con la crema di melanzane, le olive e una buona parte dei pomodorini
- versiamo le orecchiette in una teglia da forno e copriamo con olive e pomodorini
- copriamo anche con un bel pò di grana e inforniamo
- facciamo gratinare per bene e serviamo
Petto di pollo farcito
Igredienti
- 2 mezzi petti di pollo che faremo aprire a tasca dal nostro macellaio di fiducia
- qualche sottiletta
- qualche fettina di prosciutto cotto
- rosmarino fresco
- olio evo
Preparazione
- apriamo i petti di pollo
- saliamoli e disponiamovi sopra prosciutto e formaggio
- chiudiamo i petti come degli involtini e leghiamoli con lo spago da cucina
- saliamo anche l’esterno
- infiliamo i rametti di rosmarino sotto lo spago
- infariniamo gli involtini e mettiamoli in padella a rosolare con dell’olio evo
- sfumiamo con vino bianco
- mettiamo il coperchio e terminiamo la cottura per una ventina di minuti
- quando sono cotti lasciamoli intiepidire e tagliamoli a fette
Peperonata
Ingredienti
- 3 peperoni rossi
- una cipolla bianca
- mezzo bicchiere di sugo di pomodoro
- mezzo bicchiere d’acqua
- sale e olio
- basilico fresco
Preparazione
- tagliamo la cipolla ad anelli e soffriggiamola nell’olio
- tagliamo i peperoni a listarelle non troppo sottili
- aggiungiamoli in padella
- saliamo
- aggiungiamo il pomodoro, l’acqua e il basilico
- copriamo e portiamo a cottura (basteranno una ventina di minuti)
Plum cake prugne e pere
Ingredienti
- 4 o 5 prugne secche senza nocciolo
- un bicchiere di marsala secco o altro liquore per dolci
- 100 ml di latte intero
- due uova fresche
- 100 gr di zucchero
- 70 ml di olio ei semi
- 180 gr di farina
- mezza bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- un paio di pere mature
Preparazione
- mescoliamo il latte con il marsala e mettiamoci dentro le prugne tagliate a pezzetti
- a parte prendiamo una boule e lavoriamo uova, farina e zucchero
- aggiungiamo il mix di latte e marsala (senza prugne)
- passiamo le prugne nella farina (il trucco per non farle affondare dentro l’impasto) e versiamole nel composto
- prendiamo uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e versiamo dentro l’impasto
- mettiamo le pere a fettine sopra l’impasto
- inforiamo per 40 minuti a 180 gradi
nn lo so,nn lo so ora lei mi da la ricetta per cucinare nn lo so come si a cucinare il riso quando divento piu grande cucino anch’io XD
ciao mi chiamo lisa volevo chiederti come si fa il riso con zucchine e philadelphia gli ingredienti grazie