Cuciniamo a La Prova del Cuoco del 30 novembre 2015

Oggi a La Prova del Cuoco del 30 novembre 2015 cuciniamo i piatti in questione: torta sfogliata con spinaci primosale e pomodorini secchi di Natalia Cattelani, bocconcini di maiale e frutta candita di Luisanna Messeri, Anna Moroni con la pasta e fagioli e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco del 16 aprile 2015

Oggi a La Prova del Cuoco del 16 aprile 2015 vediamo preparare le ricette di Campanile Italiano, Luisanna Messeri con manzo freddo in agrodolce, torte alle verdure di primavera di Anna Moroni e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco del 26 febbraio 2015

Oggi a La Prova del Cuoco del 26 febbraio 2015 vediamo preparare le ricette del giorno ad Alessandra Spisni con la torta salata con cipolla e salsiccia, cresce salate di Anna Moroni, vitello alla besciamella di Luisanna Messeri, i panini di Daniele Reponi e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco

Giovedì 3 aprile 2014 de La Prova del Cuoco e Campanile Italiano

Oggi per l’appuntamento de La Prova del Cuoco del 3 aprile 2014 vediamo Campanile Italiano, Andrea Ribaldone con il roast beef, Anna Moroni con paris brest con crema chantilly e fragole, Sorelle Landra con la torta con pomodorini e pesto e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco

Estate de La Prova del Cuoco del 28 giugno 2012

Oggi ad Estate de La Prova del Cuoco del 28 giugno 2012 vediamo: Torneo delle casalinghe con lo scontro tra Camilla Beccio e Paolo Aulicino, la ricetta di Anna Moroni con Ma che cavolo, le Sorelle Landra con la torta salata di pomodorini e pesto, Simone Fragassi con Paolo Tenerini con il recupero del lesso e la Gara dei Cuochi.

La prova del cuoco

La Prova del Cuoco del 14 marzo 2012

Oggi, 14 marzo, a la Prova del Cuoco abbiamo visto: Torneo delle casalinghe, le ricette d’Italia con Anna Moroni che prepara Ma che cavolo!,le Sorelle Landra con la torta salata con pomodorini e pesto , Simone Fragassi con il recupero del lesso e la Gara dei Cuochi.

Per Natale, torta di porri

Le torte salate rappresentano l’idea vincente quando gli ospiti a pranzo sono tanti e servono antipasti golosi ma anche d’effetto. Oggi vi proponiamo una versione vegetariana della più nota quiche lorraine, ovvero la quiche ai porri. Preparatela in anticipo, tagliatela a spicchi e servitela con un buon calice di prosecco. Farete un figurone!

Quiche di pesce e crostacei

La Quiche di pesce e crostacei è un’ottima alternativa alla solita quiche lorraine. Tagliatela a fette e servitela ancora calda come antipasto o direttamente come secondo piatto. L’aroma del pesce al suo interno si sprigionerà aprendo anche gli stomaci dei più diffidenti!

Pasquetta: sapori di primavera

Ecco tre idee originali per la vostra Pasquetta all’aperto, sperando che il tempo quest’anno sia clemente! Vi proponiamo 3 ricette perfette da preparare con anticipo, da trasportare, e da mangiare con le mani. Si tratta di una quiche lorraine, della crostata di cipolle, e dei croissant salati ripieni di prosciutto e formaggio. Buona Pasquetta a

Torta di patate e funghi

Un’ottima ricetta per un piatto unico, anche preparato in anticipo: scaldatela in forno al momento di servire. Ingredienti: 1 kg. di patate 400 gr. di funghi (possibilmente porcini) 1 grosso petto di pollo 50 gr. di burro 1 bicchiere di olio 1 spicchio d’aglio 2 uova mezzo bicchiere di latte 2 foglie di salvia 1

Muffin salati alle olive e grana

Ecco un’idea veramente originale per aprire in bellezza una cena tra amici…Accompagnati da un Pinot Bianco servito alla temperatura di 8 gradi oppure con uno spumante brut, faranno un vero figurone. Ingredienti: 250gr di farina 250 cl di latte 2 uova intere un cucchiaino di sale mezza bustina di lievito per pizza una decina di

torta salata al radicchio di treviso - Ricettepercucinare.com

Torta salata al radicchio

Torta salata al radicchio di Treviso, un piatto unico da servire da solo o in accompagnamento con un contorno leggero, o ancora da servire a spicchi in occasione di un delizioso buffet invernale.