La Prova del Cuoco del 16 aprile 2015
CAMPANILE ITALIANO
Oggi a La Prova del Cuoco di giovedì 16 aprile 2015 si preparano i piatti di Campanile Italiano: le regioni che si sfidano sono il Lazio da Collalto Sabino e Puglia da Acaya ed i piatti che si fanno sono trota con semi di quia e purea e gnocchetto di ricotta con asparagi selvatici e guanciale e verdure e cozze con riso e cicoria di campagna selvatica con ventresca. Si chiude il torneo ordinario e le finali partiranno prossimamente. La vittoria di oggi è della Puglia!
LUISANNA MESSERI – MANZO FREDDO IN AGRODOLCE
INGREDIENTI
- un pezzo di bollito da 1 kg
- odori misti
- 1 kg di cipolle bianche
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/2 bicchiere d’aceto
- 1 bicchiere di vino rosso
- 5 chiodi di garofano
- 10 bacche di ginepro
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Lessare il giorno prima la carne oppure usare quella avanzata;
- In padella, mettere un po’ di burro ed olio e far stufare le cipolle tagliate;
- Unire un cucchiaino di zucchero e 1/2 bicchiere d’aceto ed il vino;
- Condire con qualche chiodo di garofano e bacche di ginepro e pepe;
- Condire pure con sale e pepe;
- Sfilacciare la carne di manzo;
- Tagliare e pulire i peperoni rossi ed altre verdure di vostro gradimento, per fare da accompagnamento;
- Far riposare in frigo e servire il giorno dopo;
ANNA MORONI – TORTA ALLE VERDURE DI PRIMAVERA
INGREDIENTI
Per la brisé:
- 200 g di farina 0
- 90 g di burro
- 1 uovo
- 20 g di acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
- 500 g di spinaci baby
- 250 g di piselli
- 250 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- 30 g di burro
- 40 g di grana grattugiato
- scorza grattugiato di limone
- qualche fogliolina di menta
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Unire il burro, l’uovo, il sale, l’acqua (20 g) e la farina 0;
- Chiudere il mixer e mescolare il tutto per bene;
- Non appena si forma la palla, togliete l’impasto e fatela riposare in frigo con pellicola;
- Stendere la pasta ottenuta, su carta da forno tagliata a mo’ di cerchio;
- In una padella, far appassire gli spinaci senza sbollentare;
- Pulire i piselli freschi e lessarli o cuocere in padella con un goccio d’acqua;
- Unire in una ciotola la ricotta, l’uovo, il grana, buccia di limone, sale e pepe e menta o basilico spezzetata;
- Unire agli spinaci cotti un po’ di piselli;
- Adagiare la brisé nella tortiera ed unire gli spinaci con piselli, la ricotta e spalmare per bene il tutto;
- Aggiungere altri piselli e fiocchetti di burro;
- Cuocere a 180°C per 20 e poi abbassare a 160°C per altri 20 minuti;
TORTA MORBIDA ALL’ALBICOCCA DI MARIO RAGONA
INGREDIENTI
Per la frolla:
- 225 g di burro
- 150 g di zucchero
- 2 tuorli
- scorza di limone grattugiata
- 375 g di farina
Per il composto morbido alla vaniglia:
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- 125 g di uova
- 60 g di farina
- 60 g di fecola di patate
- 4 g di lievito in polvere
- marmellata di albicocche
PREPARAZIONE
- Stendere la frolla (4 millimetri) già fatta con la macchina ( unire burro e zucchero aromatizzando con limone e poi unire i tuorli e successivamente la farina);
- Tagliare il fondo di pasta frolla per l’involucro;
- Sistemare in un anello aperto (4 cm di altezza e diametro 20 ) ed adagiare su una teglia antiaderente;
- Mettere poi l’albicocca come primo strato;
- Unire burro e zucchero in planetaria e montare leggemente;
- Unire a filo le uova e tutte le polveri fino ad ottenere un composto morbido;
- Aggiungere questo composto sopra alla marmellata di albicocca;
- Cuocere in forno a 180°C per 25 minuti circa;
- Spennellare con la gelatina neutra (facoltativo) oppure aggiungere zucchero a velo;
- Decorare il dolce con delle foglie di oro;
- In alternativa si possono preparare delle monoporzioni da mettere in dei pirottini;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – BON BON DI MASCARPONE CON PISELLI E PROSCIUTTO E ROLLATINA DI CONIGLIO
- Ingredienti:lombo di coniglio, prosciutto crudo, mascarpone, carote con ciuffo, piselli
- Sgranare i piselli freschi e cucinare con un po’ di burro;
- Frullare i piselli per usarli al primo;
- Unire mascarpone, farina, olio, sale e gherigli di noce per i bon bon;
- Dorare in padella il rollé di coniglio fatto con la carne battuta, condita con sale ed erbe aromatiche, un pezzo di carota e fissato con spago passando nella farina;
- A parte fare un fondo di cottura con olio e verdure;
- Proseguire la cottura della carne in questo pentolino aggiungendo brodo quando necessario;
- Lessare le carota lavate e pelate e con una parte di ciuffo;
SQUADRA DEL PEPERONE – PACCHERI CON FASOLARI, CECI E POMODORINI E GALLINELLA FRITTA CON CANNOLO DI PANZANELLA
- Ingredienti:filetti di gallinella, ceci, carciofo, fasolari, pomodorini, paccheri
- Pulire la cipolla e marinare con acqua, giaccio, sale ed aceto per 20 minuti;
- Tagliare i pomodorini ed usarli con la cipolla, basilico e sedano per la cottura della panzanella;
- Cuocere la pasa in acqua bollente e salata;
- Stendere il pancarré con l’aiuto di un mattarello, creare un cannolo e metterlo in una placca con carta forno;
- Aggiungere un po’ di olio, rosmarino e passarlo in forno per 4-5 minuti;
- Aprire i fasolari, eliminare la parte grigia e togliere la sacca piena di sabbia e sassolini;
- Lavare sotto l’acqua, passare al batticarne leggermente per snervare, spadellare con olio ed aglio in camicia ed unire i ceci e qualche pomodorino avanzato;
Oggi la vittoria è della squadra del pomodoro.
Ciao Enrica, hai abbiamo sistemato 😉
Nella ricetta Della frolla di Mario Ragona non date la dose Della farina, quando ne serve? Grazie