Oggi alla Prova del Cuoco la cupola all’arancia delle sorelle Landra, i canederli schiacciati ai due formaggi e la vellutata ai piselli di Casa Clerici.
Ricette di Mattia Detto Fatto: Trofie con fonduta ai funghi
Proponiamo una ricetta presentata da Mattia Poggi nel suo programma Mattia: Detto Fatto.
12 novembre Prova del Cuoco
Oggi è il 12 novembre. Quali ricette vedremo alla Prova del Cuoco? Come sempre, noi siamo qui puntuali ad aggiornarvi in diretta di quanto accade in trasmissione. La puntata inizia subito con Anna Moroni, che prepara una ricetta richiesta da una presentatrice. In cucina con Anna Moroni: Crocchette con porri, mortadella e riso avanzato Ingredienti
Cotto e Mangiato 9 novembre
Il menu di oggi di Cotto e Mangiato era: Mousse di tonno Lavorare due scatolette di tonno con una confezione di formaggio spalmabile di vostro gusto. Servire la mousse ottenuta con dei crostini, oppure spalmare su fette di pancarrè con l’aggiunta di fettine di pomodoro, foglie di lattuga, acciughe, olive o altri ingredienti a scelta.
Soufflé di formaggio
Questi soufflé di formaggio rappresentano la soluzione ideale per un antipasto diverso dal solito. Serviteli prima di un pranzo a base di carne ed accompagnateli con un Merlara Doc. Farete un figurone!
Sfogliatine al gorgonzola
L’inverno è la stagione ideale per i sapori più decisi: un’idea per un antipasto sfizioso sono allora queste deliziose (e facilissime da preparare) sfogliatine al gorgonzola, ovviamente da mangiare fumanti…se non siete amanti del gorgonzola e preferite i sapori più delicati, provate ad usare lo stracchino…l’esito sarà ugualmente delizioso!
Torta salata funghi e formaggio
Ecco una torta salata gustosa e saporita, da mangiare caldissima!
Risotto alla fontina
Il formaggio fuso è una vera goduria per il palato…se poi ci aggiungete qualche pezzettino di pera, l’esito sarà superlativo! Buon appetito!
Spaghetti al gorgonzola
Per avere un esito ottimale di questa ricetta, assicuratevi di scegliere solo gorgonzola di ottima qualità e molto dolce….
Tomino alle mandorle con julienne di verdure, pera e riduzione d'aceto balsamico
Una ricetta un pò sofisticata adatta ai palati più esigenti: tomino alle mandorle con julienne di verdure di stagione, riduzione di aceto balsamico e pera matura Ingredienti: un tomino per persona due carciofi tre o quattro zucchini una manciata di mandorle una pera aceto balsamico
Tagliatelle ai 4 formaggi
Ingredienti: 400 gr. di tagliatelle 100 gr. di burro 100 gr. di mozzarella 80 gr. di fontina 80 gr. di emmenthal 50 gr. di parmigiano grattugiato 100 gr. di prosciutto cotto in una sola fetta sale …vi è piaciuta questa ricetta? Votate Ricette Per Cucinare su….
Muffin salati alle olive e grana
Ecco un’idea veramente originale per aprire in bellezza una cena tra amici…Accompagnati da un Pinot Bianco servito alla temperatura di 8 gradi oppure con uno spumante brut, faranno un vero figurone. Ingredienti: 250gr di farina 250 cl di latte 2 uova intere un cucchiaino di sale mezza bustina di lievito per pizza una decina di
Penne speck brie e mascarpone
Ingredienti per 4 persone: 350gr di penne 1 etto di speck 1 etto di brie qualche cucchiaiata di mascarpone sale, pepe, noce moscata

Torta salata al radicchio
Torta salata al radicchio di Treviso, un piatto unico da servire da solo o in accompagnamento con un contorno leggero, o ancora da servire a spicchi in occasione di un delizioso buffet invernale.
Delizioso, morbido, delicato…è lo stracchino!
Lo stracchino è un formaggio di origine lombarda (ce lo dice il nome stesso, dal lombardo stracch, stanco). Si tratta di un formaggio a pasta molle prodotto da latte vaccino proveniente da mucche stanche (appunto!) a seguito della transumanza. Se vi trovate in Valtellina fate attenzione, perchè lì è il gorgonzola ad essere chiamato stracchino.