ristoranti-cucina-etnica-popolare-italia

Sempre più ristoranti etnici in Italia

La cucina etnica diventa sempre più popolare nel nostro paese: a questo proposito, diamo uno sguardo insieme ad alcune informazioni interessanti contenute in un report dedicato all’argomento pubblicato dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Il peperoncino e la cultura del piccante

Il peperoncino piccante e i suoi derivati infiammano la tavola con gusto e originalità. Conosciamo le salse più famose e i modi per impiegare i peperoncini in cucina.

I menu di Benedetta 27 settembre

Oggi 27 settembre Benedetta Parodi ha presentato un menu indiano con pollo tandoori, un sambal di fagiolini, un cheese naan, le mezzemaniche all’orientale e gli yo-yo per bambini.

Cuciniamo con Officine Gastronomiche Multietniche

Se vi affascinano i profumi ed i sapori delle cucine di tutto il mondo non lasciatevi scappare i corsi di Officine Gastronomiche Multietniche, a Torino da gennaio a dicembre 2011. Sotto la guida del celebre Chef Kumalè, giornalista esperto di world food Vittorio Castellani, imparerete i segreti delle cucine di tutto il mondo.

Baklava: dalla Turchia con dolcezza

Anche i Baklava provengono dalla Turchia e sono deliziosi dolcetti a base di zucchero, farina, e limone. Ingredienti semplici per un esito sorprendente!

Viaggiando e mangiando

A molti dei nostri utenti piace viaggiare e, durante i viaggi, assaggiare i piatti tipici che le diverse località di tutto il mondo offrono. Ve ne riproponiamo alcuni sperando di ricevere presto tante foto delle prelibatezze che avete assaggiato in giro per il mondo. Una di queste ci giunge direttamente dalla Thailandia, e per la

Cous cous!

Ingredienti: 250gr di cous cous 100 gr di piselli 50gr di funghi mezza melanzana 1 petto di pollo 1 noce di burro prezzemolo sale pepe un pizzico di peperoncino