3 usi originali della crema di mascarpone per Pandoro
La crema al mascarpone è un grande classico del Natale. Si tratta di una crema golosa che solitamente si usa per farcire il Pandoro, ma a dire la verità è ottima tutto l’anno. Tutti noi la conosciamo e la sappiamo preparare anche perché questa crema è anche la base per la realizzazione del tiramisù. Ma cos’altro si potrebbe fare con una buona crema al mascarpone? Vediamo assieme 3 usi originali della classica crema di mascarpone per Pandoro, ricette facili e veloci da usare per rendere ancor più creativa e fantasiosa una ricetta già di per sè irresistibile.
1 – Crema di mascarpone e Nutella
La crema di mascarpone per Pandoro è la base perfetta per dar vita ad un dolce al cucchiaio davvero superlativo: la crema di mascarpone e Nutella. La preparazione è molto semplice. Preparate la vostra crema di mascarpone classica e poi aggiungete a cucchiaiate la Nutella lavorando con una frusta il tutto. Regolatevi secondo il vostro gusto sulla quantità di Nutella da aggiungere. Potete trasferire questa crema in coppe individuali e poi servirla con dei biscotti, ma è anche ottima per farcire rotoli di pan di spagna o torte lievitate.
2 – La torta pavesini con crema di mascarpone
E’ una cugina lontana e molto meno “nobile” del tiramisu ma fa davvero la gioia dei bambini. E’ una ricetta molto semplice. I pavesini dovranno essere bagnati nel latte e poi si creeranno degli strati di crema al mascarpone e pavesini. Potete anche dare al dolce la forma di una mattonella, da riporre rigorosamente in frigo prima del suo consumo.
3 – Semifreddo al mascarpone
La crema di mascarpone è anche l’ideale per dar vita ad un ottimo semifreddo. Dopo averla preparata, aggiungetevi della panna montata ed incorporate. Versate il tutto negli stampini da freezer e riponete in freezer. Dopo qualche ora, togliete i semifreddi dal freezer, rovesciateli sui piattini di servizio e irrorateli con un topping al cioccolato. Oppure, serviteli all’interno di coppe con caffè caldo.