La Prova del Cuoco del 16 maggio 2019
Scontro delle città
Friciule astigiane farcite di Diego Bongiovanni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
Per le friciule:
- 500 g di farina 00
- 300 g di acqua
- 10 g di sale
- 5 g di zucchero
- 15 g di lievito di birra
- olio di semi di arachidi qb
Per la farcitura:
- 4 fette di pancetta arrotolata
- 100 g di Castelmagno
- 10 g di miele
- 100 g di Raschera
- 6 fette di salame
- 100 g di robiola di Roccaverano
- mostarda d’uva qb
PREPARAZIONE
- Unire all’acqua lievito, farina, zucchero e mescolare tutti gli altri ingredienti;
- Far riposare l’impasto per 1-2 ore;
- Stendere la pasta e bucarellare;
- Friggere la pasta in olio caldo;
- Mettere sulla pizza fritta la pancetta, il Castel Magno e miele;
- Aggiungere poi salame e formaggio;
- Aggiungere la mostarda d’uva e robiola;
Focacce farcite di Renato Bosco
INGREDIENTI
Per 4 persone
Per le focacce:
- 500 g di farina tipo 1
- 400 g di acqua
- 10 g di sale
- 10 g di olio evo
- 10 g di lievito compresso
Per la farcitura:
- 100 g di mozzarella fiordilatte
- 100 g di crema di ceci
- 250 g di mortadella
- 1 limone
- 100 g di cicoria bollita e ripassata
- 100 g di formaggio caprino
- 150 g di porchetta
- 50 g di senape di Digione
- gomasio, semi di zucca, sesamo, lino e girasole qb
PREPARAZIONE
- Unire farina macinata a pietra nel contenitore del robot con acqua e lavorare;
- Aggiungere il lievito di birra;
- Far riposare per 1 oretta;
- Mettere la farina sul tavolo ed adagiare sul piano di lavoro;
- Stendere l’impasto e cuocere in forno e poi tagliarla a metà;
- Preparare i ceci, sbollentandoli e frullandoli;
- Mettere in padella la cicoria bollitare e ripassarla;
- Aggiungere la crema di ceci, caprino, zerste di limone e mortadella da una parte di pizza;
- Un’altra parte farcire con senape, porchetta, cicoria e mozzarella;
Vince Renato Bosco!
Hot dog di polpo di Gianfranco Pascucci e Marco Ruffini
INGREDIENTI
Per 4 persone
Per il polpo:
- 1 polpo
- 1/2 costa di sedano
- 1 carota
- 1 spicchio d’aglio
Per la maionese alla senape:
- 1 c di maionese
- 1 c di senape
Per la salsa BBQ:
- 100 g di pomodori affumicati
- 1 c di aceto balsamico
- olio evo qb
Per i panini:
- 450 g di farina ai cereali e semi
- 200 g di acqua
- 50 g di zucchero
- 18 g di lievito
- 25 g di burro fuso
- 10 g di sale
- 2 uova
- semi di lino qb
PREPARAZIONE
- Far andare in oli con gli odori e poi farlo diventare rosato;
- Quando inizia a bollire che cambia colore aggiungere acqua o brodo vegetale e coprire a filo;
- Farlo andare per 30 minuti;
- Tagliare il polpo;
- Grigliare i cipollotti ed aggiungere anche il polpo;
- Preparare la salsa bbq: affumicare i pomodori e poi frullarli ed aggiungere salsa worcherste, aceto balsamico e mescolare;
- Preparare la maionese ed aggiungere la mostarda;
- Aggiungere il cipollotto, worchester e polpo;
Per i panini:
- Unire gli ingredienti per i panini nel robot da cucina;
- Aggiungere l’acqua, burro ammorbidito;
- Far lievitare l’impasto;
- Dividere il panetto in 8 parti dopo aver ottenuto una forma rettangolare;
- Schiacciare l’impasto e poi ripiegare su sé stesso e dare una forma rettangolare;
- Chiudere il panino e mettere sulla teglia e far lievitare;
- Cuocere in forno i panini a 175°C per 15/20 minuti;
Scontro delle cucine
Gnocchi di ricotta su crema di lattuga di Luigi Pomata
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 1 lattuga
- 20 g di pinoli
- 1 rametto di maggiorana
- 2 foglie di basilico
- 1 rametto di finocchietto
- 200 g di pane raffermo
- 300 g di ricotta
- 100 ml di latte
- 2 uova
- 50 g di formaggio grattugiato
- 200 g di pecorino fi Fossa
- 1 anice stellato
- olio evo, sale qb
PREPARAZIONE
- Ammollare nel latte il latte;
- Usare le foglie esterne o più vecchie per il pesto;
- Unire con l’olio, sale e pinoli, finocchietto selvatico e frullare;
- Per la crema di ricotta tipida: mettere burro e farlo a nocciola con l’anice e poi la ricotta con le erbe;
- Aggiungere la salsa di lattuga e ripassare a bassa temperatura in padella;
- Alla fine aggiungere pecorino;
- Preparare l’impasto degli gnocchi e fare delle palline;
- Sbollentare gli gnocchi e poi ripassare in padella;
Ravioli rosa su caviale di melanzane di Ginevra Antonini
INGREDIENTI
Per 2 persone
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 200 g di farina 00
- 60 g di semola rimacinata
- 2 cc di concentrato di pomodoro
- 500 g di burrata
- 4 melenzane lunghe
- 8 pomodori datterino
- 1 spicchio d’aglio
- basilico, menta, sale, pepe, origano secco, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con farina, uova e concentrato di pomodoro;
- Stendere la sfoglia abbastanza sottile e cuocerla;
- Usare l’interno della burrata leggermente scolata e aromatizzare con menta romana, basilico, sale e pepe;
- Avvolgere la melanzana nel microonde e farla asciugare;
- Aprila ed usare il composto;
- Arrosticciare i pomodori dalla parte della buccia con olio, sale e ramo di basilico;
Vince Luigi Pomata!