Il 23 gennaio appuntamento con il tradizionale evento della prima spremitura pubblica dell’uva, i Picai del recioto a Zermeghedo, Vicenza. Si tratta della spremitura delle uve del Recioto di Gambellara DOCG, il pregiato vino vicentino, prodotto di origine controllata.
Slow Food Wine 2011
Per la presentazione di Slow Food Wine 2011, guida di Slow Food ai vini e alle annate migliori è stata scelta la cornice dell’l’Enoteca Regionale dei Vini d’Irpinia, proprio a Taurasi, patria del rinomatissimo vino: l’appuntamento è per sabato 15 gennaio con degustazioni e abbinamenti con le carni.

Fuori neve, dentro Vin Brulè!
Sei stato recentemente in vacanza in montagna e, per riscaldarti, amavi bere del buon vin brulé? Se ancora ti ricordi di questa deliziosa bevanda, e vorresti prepararla a casa, oggi ti suggeriamo una ricetta semplice per assaporarlo piacevolmente.
Marketing del vino
Per gli appassionati e per gli esperti del settore è possibile frequentare un seminario sulle nuove tecniche di marketing applicate al mondo dell’enogastronomia.

Corso per assaggiatori di vino
L’onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino propone un Corso per assaggiatori di vino con inizio 11 gennaio 2011 a Conegliano, in provincia di Treviso.
Ajò a Ippuntare – Per assaggiare il vino novello di Usini
A Usini, Sassari, il 18 dicembre si tiene Ajò a Ippuntare, festa di degustazione del vino novello, con degustazioni di prodotti tipici, eventi culturali, spettacoli folkloristici e stand espositivi e di vendita.
In Basilicata corso per sommelier di primo livello
Il 17 novembre a Roccanova in provincia di Potenza, è partito il corso per sommelier di primo livello organizzato dall’ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura.
Cotto e Mangiato 13 dicembre
Oggi 13 dicembre Benedetta Parodi suggerisce panna cotta, ventaglietti di sfoglia, roastbeef alle verdure e risotto con pompelmo rosa e gamberi.
La Prova del Cuoco 11 dicembre
Oggi alla prova del cuoco le ricette di Natale, come gli struffoli e le rose di natale con besciamella rosa.
Prova del Cuoco 4 dicembre
Oggi alla prova del cuoco ricette di natale e non, ricette della domenica e una confettura golosa per Natale.
30 novembre Prova del Cuoco
Oggi ultimo giorno di novembre alla Prova del Cuoco abbiamo visto un ottimo controfiletto di manzo con tagliatelle di verdure.
Un buon bicchiere con Sabato on wine
Ultimo appuntamento sabato 4 dicembre nelle regioni di Trentino, Veneto, Umbria e Puglia con le cantine aperte di Sabato on wine: iniziativa enogastronomica per far conoscere i vini locali e le tradizioni vinicole delle cantine italiane aderenti a Movimento Turismo dl Vino.
16 Novembre Cotto e Mangiato
Cosa avrà cucinato oggi Benedetta Parodi nel corso del programma Cotto e Mangiato? Ve lo diciamo noi! Le ricette del menù oggi di Cotto e Mangiato Spaghettini con mollica di pane abbrustolita e acciughe Ingredienti 100 gr di spaghetti, quattro acciughe, uno spicchio d’aglio, una manciata di pangrattato, a piacere una presa di peperoncino. Preparazione
San Martino in Cantina
Domenica 14 novembre avrà luogo San Martino in Cantina, un evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino che, come ogni anno, si propone di festeggiare la tradizionale festività di San Martino tra un calice di buon novello e tanti prodotti gastronomici di stagione. Le cantine aderenti alla domenica di festa apriranno quindi le loro porte
Sabato on wine
Sabato 6 novembre ritorna il Sabato On Wine, bella iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino per avvicinare appassionati e curiosi al mondo dell’enologia. Durante il Sabato on Wine, le cantine aderenti all’iniziativa apriranno le loro porte al pubblico, organizzando pranzi, degustazioni, visite guidate e tante altre occasioni per conoscere da vicino il mondo del
Sagra dei maroni
Per chi abita nei paraggi del Veneto, da non perdere il 17 ottobre la Sagra dei Maroni. A Teolo (PD), nella splendida cornice dei Colli Euganei, sarà possibile degustare, oltre ai maroni ovviamente, anche la tradizionale pasta e fagioli, carne ai ferri, fagioli in brentona, lo schissoto, i sugoli e tanto tanto buon vino locale.
Voglia di Spagna…voglia di sangria?
La ricetta della Sangria, tipica bevanda spagnola, gustosa e dissetante al tempo stesso.
Voglia di Spagna..voglia di Sangria!
Tutta l’essenza della Spagna più caliente in un bicchiere: si beve, si mangia, e si chiama sangria!