Come fare la glassa per i cornetti
Ecco come fare la glassa per i cornetti fatti in casa
Volete rendere i cornetti fatti in casa ancora più golosi? Allora, non dovrete far altro che preparare una semplice glassa che renderà le brioche appetitose per la vostra colazione.
Come fare la glassa trasparente per i cornetti
Quando andiamo in pasticceria, solitamente, non possiamo fare a meno di guardare con ammirazione i dolci che sono preparati con maestria e decorati con glasse davvero golose. Anche i classici croissant sfogliati, però, sono molto invitanti quando si presentano con l’aggiunta di una deliziosa glassa! A tal proposito, abbiamo deciso di darvi qualche suggerimento per quanto riguarda la preparazione della glassa trasparente che potrete aggiungere sopra alle vostre brioche come se fossero dei cornetti del bar. Per la sua realizzazione, avrete bisogno di due cucchiai di zucchero ed un cucchiaio di acqua. Dovrete mettere a cuocere entrambi gli elementi in un pentolino, sino a quando lo zucchero non apparirà sciolto. Successivamente potrete aggiungere anche una bustina di vanillina, se gradite, oppure qualche goccia di fiori d’arancio, così da profumare la vostra preparazione dolce. Ed ecco che la vostra ricetta dei cornetti sfogliati fatti in casa sarà completa!
Come preparare la glassa bianca per i cornetti
Se avete seguito attentamente la ricetta dei cornetti sfogliati, ma non desiderate terminarli con la classica spolverata di zucchero a velo o di glassa trasparente, potrete procedere con la preparazione della glassa bianca. Per la realizzazione della glassa bianca per concludere la ricetta dei cornetti dolci, potrete adottare due soluzioni: la prima prevede una preparazione a caldo, mentre l’altra a freddo.
- Nel primo caso, dovrete mettere in un tegame lo zucchero a velo, succo di limone ed albume. Dopodiché, fate cuocere a fiamma bassa mescolando, fino a quando non si otterrà un composto bianco. Mi raccomando però non dovrà diventare troppa densa; in caso, di problemi, aggiungete un goccio di acqua e mescolate ancora per 2 minuti!
- Per la lavorazione a freddo, invece, potrete montare l’albume dell’uovo e poi unire il succo del limone insieme allo zucchero a velo che dovrà esser stato setacciato. A questo punto, dovrete continuare a mescolare fino a quando non otterrete la giusta consistenza per la glassa. Ora che avrete preparato la glassa bianca, potrete spennellarla sopra ai cornetti sfogliati fatti in casa per servirli a colazione o merenda!
APPROFONDIMENTI
- Come fare la glassa per i cornetti
- Come fare i cornetti a mano
- Come fare i cornetti come al bar con la macchina del pane
- Come fare i cornetti con il lievito madre
- Come fare i cornetti con la farina manitoba
- Come fare i cornetti salati per buffet
- Come fare i cornetti sfogliati con il Bimby
- Come fare i cornetti sfogliati con la planetaria
- Come fare i cornetti velocissimi al microonde