Arancini di riso avanzato, ricetta
Arancini di riso avanzato, che idea! Effettivamente può capitare che avanzi del riso o del risotto e che nessuno abbia voglia di mangiarlo al pasto successivo. E noi non sappiamo che farcene. L’idea di dar vita a degli arancini di riso o a dei supplì è davvero golosa ed allettante. E allora vediamo come fare.
Arancini di riso avanzato, la ricetta
Partiamo subito dagli ingredienti
- riso avanzato, quanto ne avete a disposizione
- qualche cubetto di un formaggio a vostro piacere (mozzarella, scamorza, gorgonzola)
- farina, uovo e pangrattato per fare la panatura
- olio per friggere.
Come realizzare la ricetta: si parte dal riso avanzato
Abbiamo menzionato il risotto avanzato: l’ideale è un risotto alla parmigiana, o alla milanese, ma anche ai funghi, ai piselli, agli asparagi o qualunque altro risotto andrà bene. Potete realizzare la ricetta anche con del semplicissimo riso in bianco, oppure con del riso per sushi se avete realizzato una ricetta orientale e vi è avanzato del riso. In tal caso, se è totalmente scondito, potreste decidere di mantecarlo velocemente con burro e parmigiano. Ma ricordate sempre che la ricetta degli arancini di riso avanzato va realizzata con riso oramai freddo.
Vediamo come procedere. Come vedrete la realizzazione di questi arancini di riso è davvero semplice. Mettete l’olio a scaldare in una pentola a bordi alti. Poi preparate tre piatti, con farina, uovo e pangrattato. Prendete un bel po’ di riso sul palmo di una mano leggermente inumidito. Al centro mettete un cubetto di formaggio. Chiudete il riso a formare un arancino di riso. Passatelo nella farina, nell’uovo e nel pangrattato. E poi nuovamente nell’uovo e nel pangrattato.
Friggete sino a doratura e servite i vostri arancini con riso avanzato caldi e filanti!