Radicchio di Treviso in padella con formaggio
Quando il radicchio di Treviso è di stagione, facciamo scorta e scateniamo la fantasia ai fornelli

Il radicchio di Treviso in padella è un secondo piatto particolarmente sfizioso e goloso. Nonostante sia indubbiamente goloso senza dover aggiungere nulla di particolare, a volte è anche bello aggiungerci qualche ingrediente per dargli spinta e carattere. Di qui la proposta di oggi: quella di preparare il radicchio di Treviso in padella con formaggio filante. Il risultato sarà gradevolissimo e goloso per tutta la famiglia: anche chi non ama particolarmente il radicchio per il suo retrogusto amarognolo, troverà in questa ricetta la svolta capace di fargli rivalutare questo straordinario ortaggio autunnale. Con l’aggiunta del formaggio, difatti, il radicchio di Treviso assume una nota dolce e leggermente filante capace di conquistare anche i bambini. Vediamo dunque come si prepara il radicchio di Treviso in padella con formaggio.
Radicchio di Treviso in padella con formaggio
Ingredienti per la preparazione del radicchio di Treviso in padella con formaggio
- un grosso cespo di radicchio di Treviso ben compatto
- un filo di olio di oliva qb
- sale e pepe
- 150 grammi di scamorza affumicata
- grana padano grattugiato qb
Come si prepara il radicchio di Treviso con formaggio
Vediamo ora come si prepara il radicchio di Treviso in padella con formaggio. La procedura è davvero semplice. Prendete un tegame e versateci un filo di olio di oliva. Aggiungete il radicchio tagliato a listarelle sottili, salate, pepate e coprite. Non è necessario aggiungere liquidi: quando metterete il coperchio, il vapore acqueo presente nella pentola creerà la giusta umidità per far cuocere ed appassire il radicchio senza che si bruci. L’unica accortezza che dovrete avere è quella di mescolare il radicchio di tanto in tanto.
Dopo una decina di minuti il radicchio sarà pronto. A questo punto aggiungete la scamorza grattugiata con una grattugia a fori grossi e il Grana Padano. Attendete qualche istante, mettendo nuovamente il coperchio, affinchè il formaggio si sciolga per bene. Infine, con l’aiuto di una paletta, servite il radicchio ai commensali.
Come gustare il radicchio in padella con formaggio
Il radicchio di Treviso in padella con formaggio filante è ottimo accanto a piatti di carne alla griglia o al vapore. Ma non solo: se adagiato sopra una bella fetta di pane casereccio abbrustolito, il radicchio di Treviso con formaggio filante può anche trasformarsi in un pranzo o in una cena decisamente ricca e golosa, senza bisogno di aggiungere altro!
Abbinamenti interessanti con il radicchio di Treviso
La ricetta del radicchio di Treviso in padella con formaggio è semplicissima ed economica. Ma riesce a ingolosire e soddisfare tutta la famiglia. Il radicchio di Treviso si presta molto bene ad essere abbinato anche ad altri ingredienti, come per esempio pancetta, salsiccia o altri ingredienti di origine animale.