La ricetta del radicchio di Treviso con speck, un abbinamento sicuramente interessante, sempre gradito, ottimo da preparare tutto l’inverno e, perché no, da surgelare in vista dell’estate.

Radicchio di Treviso in padella con formaggio
Radicchio di Treviso in padella con formaggio filante: un contorno goloso che sa d’autunno, capace di conquistare anche chi non ama il radicchio di Treviso fine a se stesso. Un abbinamento da provare!

3 cose che non sapevi sul radicchio di Treviso
Radicchio di Treviso: tre curiosità che forse non conoscevi su questo delizioso ortaggio di colore rosso intenso. Di queste, uno è un buon motivo per gustarne ancora di più! Buona lettura a voi!

Radicchio di Treviso in padella con pancetta
Tra le innumerevoli varianti per preparare il radicchio di Treviso troviamo il radicchio di Treviso in padella con pancetta, una preparazione buonissima e, noterete, leggermente diversa dal solito. A voi!

Come si toglie l’amaro dal radicchio
Radicchio di Treviso, di Chioggia, tardivo….sono tutti un po’ amari. Allora, il consiglio è quello di usare un trucco per togliere l’amaro ed esaltarne invece il sapore naturale. Ecco come si toglie l’amaro dal radicchio.