La Prova del Cuoco del 6 maggio 2019
Scontro delle città
Alessandra Spisni e Marco Sacco si scontrano per la preparazione dei cannelloni.
Mini cannelloni su crema di ortica di Marco Sacco
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 400 g di semola rimacinata di grano duro
- 100 g di farina 00
- 220 g di uova intere
- 30 g di tuorli
- 3 g di aceto
- 400 g di mascarpa
- 500 g di patate a buccia rossa
- 1 l di acqua
- 500 g di ortica
- 30 g di sale fino
- 200 g di olio di semi
- 200 g di lardo pulito
- tarassaco, melissa, fiori di campo qb
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto con semola, farina, uova intere, aceto bianco e tuorlo d’uovo;
- Impastare il tutto nella macchina;
- Stendere la sfoglia nell’acqua bollente e salata per qualche secondo e poi passarla in acqua fredda per fermare la cottura;
- Disporla poi sul tagliere;
- Lavorare la mascarpa con le patate cotte e schiacciate per preparare il ripieno;
- Aggiungere il ripieno dei mascarponi e poi cuocere in vaporiera;
- Impiattare con la crema di ortica alla base, petali dei fiorellini eduli, ortica fritta ed i cannelloni spennellati con il lardo sciolto;
Cannelloni lattuga e prosciutto di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 500 g di lattuga romana
- 200 g di prosciutto cotto affettato
- 100 g di formaggio grattugiato
- 1 l di latte
- 100 g di burro
- 60 g di farina
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 scalogno
- noce moscata, sale, basilico qb
PREPARAZIONE
- Effettuare un trito di lattuga e prosciutto;
- Aggiungere il formaggio grattugiato, noce moscata, sale e mescolare;
- Preparare l’impasto con farina, uova, aglio schiacciato, sale, prezzemolo tritato grossolano e formaggio grattugiato;
- Stendere la pasta per bene e poi tagliare i rettangoli;
- Sbollentare in acqua calda e salata;
- Fermare la cottura dei cannelloni in acqua fredda;
- Farcire i cannelloni e poi terminare la cottura in forno;
- Adagiare pomodoro sul fondo della teglia, i cannelloni arrotolati e poi salsa e besciamella;
- Ripassare in forno;
Vince Alessandra Spisni!
Cotoletta primavera di Simona Izzo ed Elisa Isoardi
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 250 g di petto di tacchino a fette
- 300 g di pomodori datterino rossi e gialli
- 1 uovo
- olio, sale, pepe, latte, pangrattato, basilico, prezzemolo qb
PREPARAZIONE
- Pulire e tagliare i peperoni rossi e gialli e condirli;
- Passare la carne nell’uovo e nel pangrattato;
- Far raffreddare la carne ed adagiare sopra il mix di pomodorini conditi;
Scontro delle cucine
Ginevra Antonini e Antonio Todaro si scontrano sul dolce per aggiudicarsi la scelta degli ingredienti prima.
Fagottino di pasta kataifi e nespole di Ginevra Antonini
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 1/2 confezione di pasta kataifi
- 250 g di formaggio spalmabile
- 2 cc miele
- 80 g di burro fuso
- 1 uovo
- 80 g di pistacchi
- 80 g di noci
- 1/2 bacca di vaniglia
- scorza di 1/2 limone
- 3 nespole
- 1oo g di zucchero di canna
- menta, timo qb
PREPARAZIONE
- Adagiare la pasta kataifi a croce;
- Unire formaggio cremoso, zucchero di canna e frutta secca;
- Aggiungere un uovo sbattuto separatamente;
- Adagiare il composto e poi tagliare l’eccesso di kataifi;
- Spennellare con il burro;
- Sbucciare le nespole ed elimina la pellicina dal centro ed il nocciolo;
- Metterla in padella con un goccio di succo di limone, timo e baccello di vaniglia;
- Sciogliere il miele in un pentolino ed aggiungere, cannella, rosmarino e timo;
- Fare una julienne sottile del limone ottenendo dei piccoli dadini da aggiungere al miele e pistacchi;
- Ripassare in forno il dolce a 200°C per 10 minuti;
Foresta nera in coppa di Antonio Todaro
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 200 g di savoiardi al cacao
- 350 g di ricotta
- 120 ml di panna montata
- 70 g di zucchero
- 220 g di ciliegie denocciolate
- 80 g di miele
- 200 g di cioccolato al latte
PREPARAZIONE
- In padella, mettere le ciliegie tritate con burro e miele;
- Aggiungere anche la menta;
- Aggiungere anche un goccio d’acqua poiché servirà per la bagna dei savoiardi al cacao;
- Setacciare la ricotta vaccina;
- Alleggerire la ricotta con un po’ di panna;
- Rompere i savoiardi e metterli nel fondo del bicchiere con la bagna, qualche ciliegia, la ricotta con panna e continuare a stratificare;
- Terminare con le scaglie di cioccolato;
Vince Antonio Todaro!