La Prova del Cuoco di venerdì 4 maggio 2019
Scontro delle città
Paccheri ripieni alla puttanesca di Diego Bongiovanni
INGRDIENTI
Per 4 persone
- 300 g di paccheri
- 200 g di pomodori pelati
- 50 g di capperi sottaceto
- 100 g di acciughe sotto sale
- 50 g di olive verdi
- 50 g di olive nere
- 1 peperoncino
- 1 spicchio d’aglio
- erba cipollina, olio evo, sale
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente e salata i paccheri e farli andare per 4 minuti;
- Fare la salsa al pomodoro con un fondo di aglio, olio e peperoncino;
- Sfruttare un ring per metterei paccheri e sotto lasciare il foglio di carta da forno;
- Togliere la cerniera o il ring e legare con l’erba cipollina sbollentata;
- Mettere le olive con carta da forno su un piatto e fare andare per 2-3 minuti a 700 watt;
- Risulteranno rugose ed asciutte;
- Mettere le acciughe nella salsa di pomodoro e spegnere;
- Aggiungere il prezzemolo;
- Farcire i paccheri con la salsa di pomodoro;
- Ripassare in forno e poi sbriciolare le olive verde e neri sopra;
- Friggere dei capperi
Strozzapreti alla puttanesca di Riccardo Facchini
INGREDIENTI
Per 4 persone
- 400 g di farina 00
- 2 albumi
- 120 g di acqua
- 8 filetti di acciuga
- 200 g di olive nere
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 peperoncino
- sale qb
PREPARAZIONE
- Fare l’impasto della pasta fresca con farina, un tuorlo d’uovo ed acqua;
- Scaldare l’olio in padella ed aggiungerlo un po’ grattugiato in olio;
- Aggiungere peperoncino e acciughe;
- Aggiungere olive e prezzemolo;
- Aggiungere i pomodori pelati e farlo andare dolcemente;
- Quando affiora il grasso vuol dire che è cotto;
- Stendere la pasta e poi tagliare gli strozzapreti;
- Cuocerli in acqua bollente e salata e poi dar andare nella padella con il sughetto;
Vince Riccardo Facchini!
Sushi di salmone di Claudio Lippi ed Elisa
INGREDIENTI
Per 4 persone
- 8 fette di salmone
- 8 asparagi lessati
- 300 g di formaggio spalmabile
- salsa piccante
PREPARAZIONE
- Sulla pellicola trasparente adagiare il salmone a fette;
- Schiacciare il formaggio spalmabile in una ciotolina;
- Aggiungere sopra il salmone;
- Aggiungere sopra l’asparago e poi arrotolare a mo’ di asparagi;
- Far riposare in frigo con la pellicola;
- Impanare nei semi di sesamo e poi tagliare a rondelle;
Scontro delle cucine
Natale Giunta e Vincenzo Marconi ci fanno un primo di pesce
Mezzo cannellone con gamberi di Natale Giunta
INGREDIENTI
Per 3 peersone
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- 200 g di patate lesse
- 20 g di zenzero
- 1 limone
- 4 gamberi rossi
- 20 g di panna
- 8 pistilli di zafferano
- brodo di pesce, menta, sale, pepe qb
PREPARAZIONE
- Impastare a mano con farina e uova per fare la pasta del cannellone;
- Sbollentare la pasta;
- Preparare la salsa con olio, pepe
- Per il brodo di gamberi: unire sedano, carota, cipolla, carcasse dei gamberi e farli andare;
- Schiacciare le patate lessata;
- Unire la tartare di gamberi tagliati e condire con panna, zenzero e lime;
- Farcire il mezzo cannellone con questo composto;
- Preparare in padella un salsina con il brodo di pesce, i gamberi e buccia di limone e qualche goccia di succo;
- Ripassare a 150°C per 3 minuti in forno i cannelloni conditi con un goccio di olio e il brodo;
- Servire i cannelloni bagnando con il sughetto fatto in padella;
- Terminare con la menta fresca, pepe e buccia di limone;
Gnocchetti al latte con vongole veraci e agretti di Vincenzo Marconi
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 180 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 300 g di vongole verace
- 300 g di agretti
- 1 lime
- cannella, aglio, peperoncino, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Sbollentare gli agretti dopo averli puliti;
- Bollire il latte con lime e cannella;
- Aggiungere la farina e mescolare;
- Mettere sulla spianatoia il composto e lavorarlo per ottenere poi gli gnocchetti;
- Segnare gli gnocchetti con una forchetta;
- Aprire con olio, aglio e peperoncino le vongole;
- Sgusciare le vongole fatte aprire;
- Cuocere in acqua bollente e salata gli gnocchetti;
- Impiattare con agretti da un lato, gnocchetti dall’altro, vongole e grattugiata di lime;
Vince la gara Natale Giunta!